MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Autismo, Verì: in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate dalla Regione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Settembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sanità abruzzese, Verì: in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate dalla Regione per l’autismo.

“Dal 2022 al 2024 il budget stanziato per le strutture dedicate ai disturbi dello spettro autistico è passato da poco meno di 2 milioni di euro ad oltre 9 milioni e 650mila euro, con una previsione a fine 2026 di circa 15 milioni 150mila euro. A testimonianza di una costante attenzione da parte del governo regionale”.

Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

15 Ottobre 2025

Al via la vendita dei biglietti per la nuova Stagione di Prosa 2025/2026 al Teatro dei Marsi

15 Ottobre 2025

Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della seduta odierna della Quinta Commissione del Consiglio regionale, che tra gli altri punti ha affrontato anche questa tematica.

“Un lavoro complesso – spiega – iniziato nel 2019, che ha visto la conclusione dei lavori del comitato tecnico scientifico lo scorso 31 luglio. L’organismo ha definito gli ultimi aspetti riguardanti sia le linee guida generali, sia i requisiti autorizzatori e di accreditamento per i diversi setting dei disturbi dello spettro autistico. Entro fine settembre l’Agenzia Sanitaria Regionale trasmetterà il documento al Dipartimento Sanità per la successiva istruttoria e l’approvazione da parte della giunta regionale”.

I lavori del Comitato tecnico scientifico si sono concentrati principalmente su 4 ambiti:

  • La residenzialità diffusa, con l’obiettivo di aumentare il numero di posti letto dedicati al setting “nuclei residenziali per l’età adulta”, così da favorire anche il rientro in Abruzzo dei pazienti assistiti fuori regione.
  • Integrazione socio-sanitaria, per l’inserimento nella programmazione anche di un “setting sociale” di assistenza ai disturbi dello spettro autistico, a compartecipazione socio-sanitaria, che garantisca allo stesso tempo continuità dell’assistenza, appropriatezza ed efficienza. E’ in corso un confronto tra l’Assessorato alla Salute e quello alle Politiche Sociali per la preparazione di un atto d’indirizzo da approvare in giunta e al quale far seguire la disciplina attuativa di dettaglio.
  • Abbattimento delle liste d’attesa e nuovo fabbisogno, argomenti strettamente connessi. Nell’attesa della definizione dei nuovi fabbisogni – che dovrebbe essere completata entro la fine di quest’anno e all’interno dei quali è previsto un rafforzamento della rete pubblica ambulatoriale e semiresidenziale – si è proceduto all’attribuzione delle dotazioni già stabilite nella programmazione 2019. Le Asl, nelle more dell’attivazione della rete pubblica, hanno comunque chiesto ulteriori risorse sia per far fronte alle crescenti domande di assistenza, sia per adempiere alle sentenze di presa in carico emesse dalla magistratura: risorse che sono state assegnate con due distinti provvedimenti di giunta lo scorso giugno.
  • Percorsi di cura per l’utenza non collaborante, che verranno definiti dal Comitato tecnico scientifico e dovranno tener conto delle varie esigenze coinvolte: i bisogni di salute dei pazienti, le necessità delle loro famiglie, ma anche gli standard di sicurezza delle cure. Per l’odontoiatria in sedazione, ad esempio, è stata disposta la prestazione in ambiente ospedaliero. Il percorso di cura dovrà affrontare le necessità dell’utente non collaborante, sia in situazioni di emergenza/urgenza, sia per prestazioni di tipo elettivo in strutture per acuti, sia per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali/domiciliari, sia per l’esecuzione di prestazioni diagnostico-strumentali, anche in tema di medicina preventiva. Andranno inoltre predisposti degli specifici piani di formazione per il personale e valutate le implicazioni burocratico-legali, affatto secondarie, per garantire la tutela dei sanitari coinvolti.

“E’ stato un percorso lungo – conclude l’assessore – perché fino al 2019 non esisteva una cornice chiara e omogenea della rete di assistenza regionale per i disturbi dello spettro autistico. Basti pensare che spesso le Asl procedevano autonomamente alle convenzioni con gli erogatori e questo ha portato a situazioni di confusione e a numerosi contenziosi. Era nostro dovere procedere ad un riordino generale, nell’interesse di tutti i pazienti coinvolti. Oggi siamo alla fine di questo processo e sono convinta che già nei primi mesi del nuovo anno gli effetti dei provvedimenti adottati saranno visibili”.

Next Post

Acqua a Capistrello, spostati a domani i lavori sulla condotta "Rianza"

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication