MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Autismo, servono docenti e terapeuti pronti alla sfida: torna il progetto Alè, con lezioni ad Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Ottobre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “L’autismo è una sfida difficile per i bambini, le famiglie, le istituzioni, con numeri crescenti, esplosi negli ultimi anni”. Così l’amministrazione comunale di Avezzano in una nota alla stampa.

“Lo spettro autistico si presenta con modalità ed intensità molto diverse richiedendo la conoscenza di tecniche e metodi per agire a supporto dei piccoli e conoscenza dei sintomi per una diagnosi che arrivi al momento giusto e cioè nei primi anni di vita. Ma per il resto i bambini vogliono le stesse cose, divertimento, sorrisi, amici anche quando hanno più difficoltà nel relazionarsi.

Ad Avezzano, quest’anno, i piccoli si sono divertiti con i laboratori di musica, con i cavalli, sono stati in giro per i supermercati per imparare a fare acquisti o per la città alle prese con la necessità di orientarsi; hanno fatto il bagno agli amici a quattro zampe e preso l’autobus cittadino, hanno cucinato dolci, insomma, si sono messi in gioco sempre accompagnati da volontari e terapeuti e sviluppando man mano nuove abilità. Il tutto nell’ambito dei laboratori del progetto Alè che torna con nuovi contenuti formativi, sempre con lo stesso altissimo obiettivo: formare supereroi veri, schierati quotidianamente a fianco di chi ne ha davvero bisogno.

Il Progetto Alè è stato presentato lo scorso anno in municipio dal vicesindaco di Avezzano Domenico Di Berardino, dal commissario della Comunità Montana Montagna Marsicana Gianluca De Angelis, dalla direttrice di Neuropsichiatria infantile ASL1 Maria Pia Legge, dalla dirigente del Comune di Avezzano Maria Laura Ottavi e dalla Presidente dell’Associazione Potenziamo, promotrice dell’iniziativa Anna Maria Anselmi.

Gli interventi formativi anche quest’anno saranno rivolti a terapeuti, educatori, genitori, insegnanti ma con contenuti diversi dalla passata edizione e l’importante novità dell’accreditamento su piattaforma Sofia che consente il pagamento con Carta docente. Obiettivo, coinvolgere gli insegnanti.

Dei 4 moduli per 12 ore complessive, due saranno svolti in modalità telematica con fruizione in tempo reale, mentre altri due avranno un taglio maggiormente pratico ed esperienziale ed un numero chiuso. Quelli in presenza saranno organizzati in modalità workshop e tenuti presso il Castello Orsini. Il costo complessivo del percorso per ogni discente sarà di 120 euro, pagabili, appunto anche con carta docente”.

Articolazione delle lezioni

1 INCONTRO in presenza al Castello Orsini di Avezzano – 9 novembre

DISTURBI PIÙ DIFFUSI IN ETÀ EVOLUTIVA PREREQUISITI DI OSSERVAZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

-adhd

-dop

-dsa

-autismo

-ritardo

2 INCONTRO online – 14 novembre

LETTURA DIAGNOSI E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INCLUSIVA

-strategie

-metodo

-gestione setting

-rete scuola/casa

3 INCONTRO – online 23 novembre

STILI DI APPRENDIMENTO

-visivo

-uditivo

-verbale

-cinestetico

4 INCONTRO in presenza al Castello Orsini di Avezzano – 30 novembre

GESTIONE PRATICA DELLE CONDOTTE DISFUNZIONALI

-quali sono i comportamenti problema

-Come si manifestano e che funzione hanno

-come estinguere i comportamenti problema

-Come migliorare la cooperazione con l’insegnante e il gruppo classe

-come raggiungere un apprendimento efficace

Sono circa 150 i bimbi caratterizzati in marsica da questo disturbo del neurosviluppo (in Italia si stima interessi un bimbo su 70 circa)

Il sogno dell’associazione Potenziamo è uno spazio in cui i bambini possano sviluppare abilità, migliorare, divertirsi, essere seguiti. Ed è anche il sogno di tantissimi genitori, terapeuti, educatori che in queste ore stanno chiedendo informazioni sul progetto all’indirizzo di posta elettronica [email protected] e al numero 366.8919591.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Comune di Capistrello, opposizione: "Segretario revocato, avevamo ragione. Amministrazione cade a pezzi"

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication