MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento tariffa Tari “congelato”, si attende la pronuncia del giudice

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Settembre 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Stop momentaneo all’aumento della tariffa Tari approvato a maggioranza durante la seduta del Consiglio Comunale di Avezzano, si attende la pronuncia del giudice. L’aumento della Tari per il 2023 ammonta al 7,2%, quattro punti percentuali meno di quanto stabilito dall’Istat.

 

Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

9 Maggio 2025

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

In base a quanto previsto dall’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività dell’Istat per gli utenti di Avezzano l’incremento delle tariffe Tari per il 2023 doveva essere pari all’11,30%. L’Aciam, però, è riuscita a tenersi più bassa di quasi quattro punti percentuali. L’incremento di 200mila euro dovrà essere ripartito tra utenze domestiche e utenze non domestiche di Avezzano e frazioni.

 

Il Comune di Avezzano, però, ha posto un quesito in merito a questi aumenti e ha commissionato uno studio sulla congruità delle tariffe che porterà in tribunale dove ha trascinato Aciam (di cui detiene il 12,2% delle quote) per capire se i rincari sono giusti o meno.

 

 

Non ci saranno aumenti sino all’esito del pronunciamento del giudice. Quello sull’approvazione sulle nuove tariffe Tari, valide per l’annualità 2023, è stato il quinto punto all’Ordine del giorno discusso ieri dal Consiglio comunale.

Tra le novità introdotte, un aumento (seppur contenuto) dei costi che, per il momento però, resta in stand by: ‘congelato’ per via dell’operazione ‘accertamento’ promossa e portata avanti dall’amministrazione comunale.

 

 

Un punto sicuramente delicato e dibattuto dall’assise civica, che ha fatto, comunque, mettere in evidenza il lavoro di verifica condotto dall’amministrazione. L’assessore al Bilancio, Loreta Ruscio, ha esposto il tema oggi in Consiglio, sottolineando un aspetto su tutti, il più importante: “Le famiglie di Avezzano”, ha detto, “per ora non subiranno modifiche in bolletta. Alla luce delle nuove tariffe Tari, aumentate per via dei nuovi costi di smaltimento dei rifiuti e in base all’indice nazionale dei prezzi, come amministrazione abbiamo avviato già da mesi un iter di accertamento, proprio perché abbiamo a cuore la qualità della vita delle famiglie. Vogliamo semplicemente capire se gli aumenti, seppur contenuti, decisi il 31 dicembre 2021 dalla società municipalizzata Aciam, siano effettivamente dovuti”.

 

 

La prima rata della nuova tariffa scadrà il 31 ottobre prossimo e rappresenta il 70% dell’intero importo dell’imposta, quantificato in base al PEF, ovvero il Piano Economico Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani. La seconda rata ‘a saldo’, invece, ovvero il 30% della tariffa, con scadenza 28 febbraio 2024, è stata per il momento ‘congelata’, “essendo – ha spiegato la Ruscio – una cifra variabile, perché potrebbe anche scendere all’esito della sentenza del giudice, che ci sarà tra alcune settimane. Gli aumenti potrebbero essere infatti sospesi per l’anno 2023, per permettere al giudice di entrare nel merito della vicenda. Siamo fiduciosi sulla sospensione dell’aumento della tariffa: ciò permetterebbe alla nostra amministrazione di lasciare la bolletta inalterata. Il Comune, e questo voglio ribadirlo, ha fino ad oggi dato seguito a tutte le azioni possibili per tutelare le tasche di cittadinanza e imprese, agendo, in ogni circostanza, con la massima trasparenza e la massima condivisione e ponendosi con un atteggiamento di confronto rispetto ad altri Enti e alla stessa società municipalizzata Aciam”. 

“Il nostro dovere – ha concluso l’assessore – è far sì che qualsiasi aumento possa andare a pesare nelle tasche dei cittadini, vada verificato preventivamente, prima di essere applicato. La vicenda va a coinvolgere anche le varie attività commerciali del territorio; l’azione dell’accertamento delle carte affidato allo studio legale Lucci è anche a loro tutela”. Lunedì, non a caso, nel Palazzo municipale, si è tenuta anche una riunione con le varie associazioni di categoria proprio sull’argomento nuove tariffe Tari, con un confronto all’insegna della trasparenza.

Approvata oggi dal Consiglio comunale anche la nuova Carta della qualità dei servizi dei rifiuti urbani, per quanto di competenza del Comune di Avezzano, che verrà trasmessa all’AGIR. Si tratta del documento, redatto in conformità alla normativa vigente, in cui vengono specificati gli obblighi e i livelli di qualità dei servizi erogati dal gestore del servizio di gestione dei rifiuti urbani. La carta della qualità del servizio dei rifiuti urbani approvata verrà recepita nel Regolamento TARI già in vigore, all’articolo 30-bis. Anche in questo caso, il Comune lancia alcune novità, come l’attivazione del numero verde, i nuovi orari, la nuova modalità di ricezione delle email sulle tariffe e la fissazione degli appuntamenti negli uffici comunali, tramite la nuovissima piattaforma “eAgenda”, valida anche per tutte le altre tariffe. 

 

 

 

Avezzano, secondo i dati diffusi da Openpolis, a fine 2022 era in testa alla classifica dei Comuni abruzzesi non capoluoghi di provincia più virtuosi con il 77% di rifiuti differenziati. Lo scorso anno, infatti, la produzione di organico è stata pari a 5.729 tonnellate, mentre quella di indifferenziato a 4.840.

 

Ora bisognerà capire cosa accadrà nelle stanze del tribunale e se la relazione affidata dal Comune di Avezzano allo studio legale Lucci potrà cambiare le carte in tavola.

 

 

Tags: comune di avezzanoTari
Next Post

Addio alla polizia locale della Marsica, il Comune di Avezzano scioglie la convenzione con Celano

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication