MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento Tari ad Avezzano, ecco tutti i dati: oggi la discussione in consiglio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2023
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ammonta al 7,2%, quattro punti percentuali meno di quanto stabilito dall’Istat, l’aumento della Tari per il 2023 ad Avezzano

 

Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

9 Maggio 2025

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

L’immondizia in città viene raccolta da Tekneko, che ha un contratto in proroga fino al 31 dicembre, e poi smaltita dalla municipalizzata presieduta da Maurizio Bianchini. In base a quanto previsto dall’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività dell’Istat per gli utenti di Avezzano l’incremento delle tariffe Tari per il 2023 doveva essere pari all’11,30%. L’Aciam, però, è riuscita a tenersi più bassa di quasi quattro punti percentuali. L’incremento di 200mila euro dovrà essere ripartito tra utenze domestiche e utenze non domestiche di Avezzano e frazioni.

 

 

Il Comune di Avezzano, però, ha posto un quesito in merito a questi aumenti e ha commissionato uno studio sulla congruità delle tariffe che porterà in tribunale dove ha trascinato Aciam (di cui detiene il 12,2% delle quote) per capire se i rincari sono giusti o meno. Avezzano, secondo i dati diffusi da Openpolis, a fine 2022 era in testa alla classifica dei Comuni abruzzesi non capoluoghi di provincia più virtuosi con il 77% di rifiuti differenziati. Lo scorso anno, infatti, la produzione di organico è stata pari a 5.729 tonnellate, mentre quella di indifferenziato a 4.840.

 

 

Diverse sono state le azioni portate avanti per poter migliorare il porta a porta e spingere i cittadini a non abbandonare i rifiuti. Ora bisognerà capire cosa accadrà nelle stanze del palazzo di giustizia di Avezzano e se la relazione affidata dal Comune di Avezzano allo studio legale Lucci potrà cambiare le carte in tavola. Oggi i membri del consiglio comunale saranno chiamati a votare la delibera che riguarda i pagamenti della Tari per il 2023 di cui una parte – cioè il 70% – doveva essere saldata entro ottobre, mentre la restante – il 30% – entro febbraio 2024.

 

 

Le associazioni di categoria – Confcommercio, Cna, Confindustria, Confesercenti, Ance l’Aquila, e Centro Giuridico del Cittadino – hanno chiesto all’amministrazione di fare chiarezza sugli aumenti per evitare che possano penalizzare in maniera ingiustificata i residenti di Avezzano.

Tags: comune di avezzanoTaritekneko
Next Post

I 100 anni del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise: convegno sul camoscio a Opi

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    656 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication