MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento fittizio di capitale per un’impresa di prodotti petroliferi, sequestrati beni per 4 milioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Maxi sequestro di beni per un’impresa di prodotti petroliferi. In esecuzione di un provvedimento ablativo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avezzano Maria Proia, su richiesta del Pubblico Ministero Roberto Savelli, i finanzieri del Comando Provinciale dell’Aquila hanno posto sotto sequestro preventivo beni per un valore complessivo di quasi 4 milioni di Euro, costituiti da liquidità giacente su conti correnti bancari ed immobili ubicati nella Provincia di L’Aquila. Il sequestro ha riguardato un’imprenditrice, E.L. di anni  29 di Oricola e la società di Roma ad essa riconducibile. La misura cautelare disposta dalla magistratura giunge all’esito di complesse indagini fiscali condotte dal Nucleo di Polizia Tributaria dell’Aquila che, oltre a rivelare diverse violazioni amministrative tributarie, ha portato alla luce una operazione di aumento di capitale ritenuta dagli inquirenti strumentale e fittizia. L’operazione di iniezione di liquidità, strutturata mediante il conferimento di due rami d’azienda, a guardia di finanza fiamme giallefavore di un’altra società. Entrambe le aziende sono riconducibili ad un noto gruppo imprenditoriale operante nel commercio dei petroli, della zona del carseolano. Le indagini hanno fatto emergere che, per avvalorare la congruità dell’operazione gli indagati si sono avvalsi di una stima redatta da un professionista, rivelatasi inattendibile per aver sopravvalutato i rami d’azienda conferiti per circa 1,3 milioni di euro. Importo, quest’ultimo, riferibile a due aree di servizio ubicate nel Comune di Roma. Secondo gli inquirenti ed un consulente della magistratura, il professionista nella valutazione dei beni non ha preso in considerazione importanti aspetti economici e reddituali che riducono sensibilmente il valore complessivo degli stessi. L’indicazione in bilancio di beni per un valore superiore a quello reale da parte della società, ha costituito un presupposto strumentale per accedere a linee di finanziamento bancarie senza avere le garanzie necessarie, fornendo dati falsi sulla situazione economica patrimoniale e finanziaria dell’impresa da almeno due istituti di credito. L’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di alcuni clienti ha così consentito di ottenere liquidità dalle banche sotto forma di anticipi su fatture. Il legale rappresentante della società romana è stato segnalato all’A.G. per formazione fittizia di capitale mentre all’impresa viene contestata la responsabilità amministrativa degli Enti di cui al Decreto Legislativo 231/2001. Il legale rappresentante dell’aziendai deve rispondere invece di mendacio e falso interno. I difensori Gian Antonio Minghelli e Antonio Milo evidenziano la “correttezza del proprio operato” esprimendo “massima fiducia nel lavoro della magistratura che saprà fare piena chiarezza sulla vicenda in breve tempo”. Il professionista che ha redatto la stima dei beni è invece indagato per il reato di  falsa perizia o interpretazione.

 

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025
Next Post

Gli atleti del centro Taekwondo di Celano spopolano agli interregionali del Lazio

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication