MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumento dell’Iva, Confesercenti sul piede di guerra: così muoiono le imprese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano. Da ieri, come noto, anche le attività commerciali del nostro territorio sono gravate dell’aumento IVA al 22%. “Si tratta di una vera e propria doccia fredda per le nostre imprese, commenta il Presidente Confesercenti Provincia dell’Aquila Domenico Venditti, proprio nel momento in cui sembrava tornasse un pò di ottimismo e fiducia nel consumatore e, da più parti, a torto o a ragione, si parlava di ripresina, questo provvedimento rischia di rimettere tutto in discussione, con danni significativi soprattutto per territori disagiati come il nostro”. “L’instabilità politica, frutto di capricci di una classe dirigente che definire inadeguata è ormai una banalità, sommata all’entrata in vigore di provvedimenti che niente hanno a che vedere con la tenuta delle imprese, continua Venditti, rischia di costarci tantissimo anche in termini di salvaguardia dei livelli occupazionali e del reddito delle famiglie”. Esprimiamo grande preoccupazione per i rischi che si profilano sulla stabilità di governo, proprio in un momento in cui avremmo necessità  di un  esecutivo che sia in condizioni di approvare la legge di  stabilità e gli altri provvedimenti urgenti, per valorizzare le potenzialità di ripresa e assicurare la tenuta dei conti pubblici. La drammaticità della situazione, evidente a tutti e confermata dai dati, imporrebbe al governo l’urgenza di varare misure che diano risposte immediate a famiglie e imprese che ormai sono allo stremo. Le imprese del terziario di mercato e dell’artigianato, che vivono prevalentemente di domanda interna e che scontano gli effetti di un livello record di pressione fiscale, di una stretta creditizia senza precedenti, di una burocrazia asfissiante, complicata e costosa, anche per ottenere il pagamento dei crediti dalle pubbliche amministrazioni, non sono più nella condizione di sopportare ulteriori aumenti di tasse. L’aumento dell’aliquota Iva riguarda la gran parte dei prodotti, si tratta di quasi il 70% dei beni commercializzati e di Domenico Vendittiquasi tutti i servizi. Le tasche dei nostri concittadini della Provincia, si troveranno a subire un ulteriore prelievo fiscale, mentre i negozianti e le imprese sono stati chiamati, nell’arco di 24 ore, ad adeguarsi, adattando strumenti ed eventualmente i prezzi. Oltre al danno pure la beffa: una corsa contro il tempo con innumerevoli disagi per l’adeguamento dei registratori di cassa, del registro corrispettivi, ecc.. Si prevede che la quasi totalità dei negozi assorbirà l’incremento Iva fino a quando potrà. Ma quando i costi alla produzione saliranno per effetto dell’incremento dei costi dei trasporti e, se pensiamo che l’80% delle merci in Italia viaggia su gomma, le ripercussioni sui prezzi al consumo sono facilmente prevedibili, anche i negozianti dovranno adeguarsi. Una situazione intollerabile. Venditti ritiene indispensabile una reazione forte da parte del mondo della rappresentanza delle Piccole e Medie Imprese. Intendo, conclude il Presidente “lanciare un appello alla nostra Associazione Nazionale ma anche a Rete Imprese Italia, perché si faccia sentire forte la voce delle nostre imprese: dal 2008 il potere di acquisto delle famiglie è calato del 9,7%  e, nel 2013, i consumi stanno continuando a diminuire ad un ritmo superiore al calo del PIL. Occorre cancellare definitivamente l’aumento dell’IVA ed escludere dall’imposizione IMU tutti gli immobili strumentali all’attività d’impresa e trovare le risorse necessarie attraverso una più coraggiosa e incisiva azione di riduzione della spesa pubblica per restituire risorse e fiducia a cittadini ed imprese”.

Next Post

15° giorno... continua la censura del Comune nei confronti di MarsicaLive...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication