MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumenti Tari, parla Scamolla: il processo alle intenzioni tra mistificazione e verità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Aprile 2023
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. È ancora scontro a Pescina sulle aliquote Tari. Il primo cittadino, Mirko Zauri, ha parlato di “lieve aumento causato dal ricalcolo delle tariffe”, ma per il consigliere Alfonsino Scamolla le cose stanno diversamente.

“Rimango basito in qualità di capogruppo di minoranza del Comune di Pescina dal chiarimento che il Sindaco fa a proposito del post che ho pubblicato sull’aumento della Tari”, ha spiegato Scamolla, “aumento rinvenibile negli atti. Alla faccia del “lieve aumento” come lo definisce lui. Con la sua compagine, in campagna elettorale, ha gridato ai sette venti che avrebbe ridotto le tasse, ma dall’inizio del suo mandato le ha solo aumentante. Gli aumenti non hanno riguardato solo la Tari, ma anche l’Irpef. Nel 2022, a seguito di un adeguamento normativo, c’è stato un rialzo del gettito dell’IRPEF nelle casse del Comune che ha portato per alcune categorie di cittadini l’aumento della pressione fiscale per effetto dell’applicazione dei nuovi scaglioni di reddito. La Tari invece cresce senza sosta dall’inizio del suo mandato.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Nel consiglio comunale del primo aprile, vi è stata l’ennesima stangata a danno dei cittadini, come già negli anni precedenti. L’aumento approvato della Tari per l’anno 2023 è pari al 5,88% per le utenze domestiche e all’1,12% per le utenze non domestiche e lo ribadisco. Non ci vuole la calcolatrice per averne conferma. Il primo cittadino aspetti che arrivi il ruolo 2023 nelle case dei cittadini e vedrà che saranno “contentissimi” come negli anni 2021 e 2022. A detta del Sindaco, invece, “l’aumento è di € 5,88 in media per le utenze domestiche e dell’1,88% per quelle non domestiche”.

Anche questa volta dimostra di conoscere le cifre e talmente le conosce bene che passa da € a % come nulla fosse. Beato lui che ha questa padronanza. Gli aumenti a carico dei cittadini dunque dalla sua elezione sono ad oggi di oltre il 20% e non è finita, aspetto il 2024 con grande ansia. Visto che si diletta anche con la memoria storica dandomi del demagogo e del mistificatore e cito testualmente le sue parole: “Ad onor del vero l’ultimo aumento sostanziale del Pef è avvenuto in concomitanza dell’ultimo anno amministrativo dell’amministrazione Iulianella Stefano, che è passato da 623.000 euro a 632.000 euro. La cosa che dispiace di più è che la nostra comunità non merita questa demagogia e questa mistificazione della realtà. Questo purtroppo accade quando l’amor proprio supera di gran lunga l’amore per la propria città”.

Provo a rinfrescargli la memoria e a fargli capire con le cifre alla mano chi fa demagogia e mistifica. L’amministrazione Stefano Iulianella, con me delegato al bilancio, riduce i costi della Tari. Porta i costi per la gestione dei rifiuti contenuti nel Pef da € 723.926,16 dell’anno 2016 a € 623.000,00 fino al 2020. Una riduzione di € 100.926,00. Ad aprile 2020 c’è stato un cambio normativo che ha attributo all’ ARERA (Autorità di regolazione dell’energia e dell’ambiente) compiti di regolazione e controllo anche nel settore dei rifiuti urbani e assimilati e questo ha comportato una modifica, imposta dalla nuova normativa, del Pef per l’anno 2020, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 17/07/2020, nel quale si è passato da un costo di € 623.000, a € 632.251,11. Con un piccolo aumento per i cittadini di € 9.251,11. A settembre 2020 vince le lezioni la lista Zauri. Questi Pef li ha votati la sua maggioranza. Nella seduta consigliare dello 03/06/2021 approva con la delibera di Consiglio Comunale n. 30 un PEF per un costo complessivo di € 641.486,00 da cui è necessario detrarre la somma di €7.582,00 come previsto dal comma1.4 della Determina n.2/DRIF/2020 di Arera.

Nella seduta consigliare del 30/04/2022 con delibera comunale n. 14 del 30-04-2022 approva nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti urbani per gli anni dal 2022 al 2025 predisposto ai sensi della deliberazione dell’ARERA n. 363/2021/R/rif, da cui risulta un costo complessivo di: PEF 2022 € 640.238,00 da cui è necessario detrarre la somma di € 7.878,00 come previsto dal comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2021 di ARERA; PEF 2023 € 641.667,00 da cui è necessario detrarre la somma di € 8.036,00 come previsto dal comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2021 di Arera; PEF 2024 € 644.926,00 da cui è necessario detrarre la somma di € 8.036,00 come previsto dal comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2021 di ARERA; PEF 2025 € 621.839,00 da cui è necessario detrarre la somma di € 8.036,00 come previsto dal comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2021 di Arera.

Questi sono i numeri presenti negli atti votati dalla sua compagine, altro che demagogia e mancanza di amor proprio. I dati presenti in questi atti, invece di essere argomentati successivamente a mezzo stampa, meritavano una risposta immediata ed esaustiva nella sede opportuna che è quella del consiglio comunale, dove invece, le risposte, se non nulle, sono state piuttosto confuse, cosi come non si è riusciti ad apprendere se questa maggioranza si sia impegnata a cercare soluzioni per ridurla o quantomeno per ridistribuirla più equamente. Gli atti e le carte che si portano in consiglio comunale si studiano prima e non dopo così si evitano becere figure. Lavorando sulla ripartizione dei costi tra utenze domestiche e non si sarebbe potuti arrivare ad una redistribuzione più equa della Tari. Non ci si sveglia la mattina dando agli altri del bugiardo e del mistificatore, professandosi paladini della verità senza nemmeno conoscerla. A proposito dell’amore per la mia città lo dimostro quotidianamente”.

Tari a Pescina, il sindaco Zauri: lieve aumento causato dal ricalcolo delle tariffe

Next Post

La valle della felicità: campi di lavanda e turismo esperienziale nella Marsica

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication