MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumenti Tari, l’opposizione: si poteva mediare con Aciam, ma Di Pangrazio e Di Berardino non l’hanno fatto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Inaccettabile e compromettente, visti gli sviluppi di questo periodo, l’atteggiamento del Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio e del suo vice Domenico Di Berardino, in merito all’aumento della Tari deliberato da Aciam Spa per gli anni 2022 e 2023”. Ad affermarlo, tramite una nota all’esito della Commissione di Vigilanza svoltasi ieri nel palazzo di città, convocata dal presidente Mario Babbo, sono i consiglieri di opposizione al Comune di Avezzano Mario Babbo, Lorenza Patrizia Panei, Goffredo Taddei, Stefano Lanciotti, Tiziano Genovesi, Alfredo Mascigrande, unanimi nel giudicare come “fuori luogo e nocivo il comportamento assunto dai vertici dell’amministrazione comunale cittadina relativamente alle deliberazioni ACIAM che aumentano la tassa sui rifiuti, anche in considerazione delle aggiuntive richieste di adeguamenti contrattuale al rialzo da parte di Tekneko Spa nei confronti del Comune di Avezzano”.

“Oltre gli aspetti tecnico giuridici che hanno spinto l’amministrazione Di Pangrazio a deliberare per una serie di incarichi tecnici nonché legali, fino ad arrivare a optare per la promozione di un’azione giudiziaria innanzi al Tribunale civile di Avezzano contro le delibere assunte da Aciam Spa e relative ai predetti aumenti, è evidente come il principale tema di riflessione sia da ricondurre agli ulteriori costi da sostenere per i pagamenti dei predetti professionisti. Questi, infatti, si aggiungono a quelli relativi alla tassa sui rifiuti, comunque tutti a carico dei cittadini.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Non meno importante, inoltre, il tema relativo alla totale assenza del Comune di Avezzano” che ha portato ad una inerzia, verosimilmente voluta, da parte di sindaco e vicesindaco che, quando potevano sedersi attorno al tavolo assembleare dell’ACIAM, erano invece assenti.

I Consiglieri si chiedono “perché in occasione dell’assemblea Aciam del 21.12.2021, quando venivano aumentate le tariffe, il vicesindaco Di Berardino, allora facente funzioni del Sindaco sospeso, era assente? Come mai era assente anche quando veniva votata la delibera di Giunta comunale n. 34 del 10.03.2023 che applicava un accantonamento dal fondo passività potenziali relativo agli aumenti Aciam Spa per oltre 400mila euro riferibili all’anno 2022 e per 220mila euro riferibili all’anno 2023? Assente era il sindaco Di Pangrazio durante l’assemblea ACIAM del 9.3.2023. Anche in questo caso lo stesso non poteva non conoscere che ci sarebbe stato un ulteriore aumento delle tariffe, che avrebbe gravato sulle tasche degli avezzanesi. Del resto basti ricordare che il Presidente Aciam Spa, Maurizio Bianchini, è diretta emanazione del sindaco Di Pangrazio ed appare inverosimile che i due non abbiano discusso del tema”.

“Perché il sindaco Di Pangrazio si è defilato e ha incaricato l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, a partecipare all’assemblea? Vero è che quantomeno quest’ultima ha avuto la ‘felice intuizione’ di astenersi dalla votazione Aciam, passata però con i voti delle altre parti. Forse, se Di Berardino e Di Pangrazio avessero partecipato alle assemblee, oggi non saremmo arrivati a tanto. Se alla naturale scadenza del contratto con Tekneko del luglio 2022 si fosse predisposto e portato a termine il nuovo bando di gara oggi non ci saremmo trovati nella necessità di fruire di proroghe che, seppur imposte dalla normativa dopo la creazione dell’AGIR, potenzialmente possono porre l’Ente in una condizione di svantaggio nei confronti di chi svolge il servizio”.

“Se ci fosse stata più attenzione sul tema da parte dell’amministrazione, probabilmente non saremmo arrivati a dover ricorrere al Tribunale con ulteriori costi per gli avezzanesi. Anche in questo caso, la delibera n. 114 del 6.6.2023, quella relativa alla promozione della citata causa, vede come grande assente il sindaco proponente la delibera Di Pangrazio e come “fantasma” il vicesindaco Di Berardino. Ulteriore mancanza di partecipazione dei già citati amministratori si riscontra nell’assemblea Aciam convocata per il giorno 30.6.2023 dal Presidente Bianchini, anche quest’ultimo risultato poi assente, con non poche polemiche da parte degli altri Comuni soci. In conclusione l’aspetto più drammatico della vicenda è rappresentato dall’atteggiamento dell’amministrazione comunale di Avezzano che potrebbe sintetizzarsi con un “vorrei ma non posso” e che speriamo non abbia compromesso del tutto la possibilità di far tornare ACIAM sui propri passi e quindi di far recupere soldi ai cittadini avezzanesi nonché i rapporti con gli altri Comuni Marsicani, diversi dei quali fortemente irritati per gli ultimi accadimenti”.

Next Post

Rimpasto in giunta, ecco come cambia il consiglio comunale di Avezzano: tutte le novità

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication