MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aumenti dei compensi nell’amministrazione di Capistrello, il Comune fa chiarezza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Gennaio 2024
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. “Ci troviamo l’ennesima volta al centro di una controversia politica che ruota attorno ai compensi, spettanti per legge, agli amministratori comunali. 

Le voci stonate, alimentate dalla minoranza politica, hanno creato polemiche infondate sull’operato dell’amministrazione, e quindi cerchiamo di fare chiarezza, ancora una volta. (sono già tre volte che interveniamo sullo stesso argomento). Contrariamente a quanto sostenuto dalla minoranza, la decisione di modificare il valore dei compensi, non è stata una scelta diretta degli amministratori, ma piuttosto l’applicazione di cambiamenti normativi che impattano sui bilanci comunali e sulla retribuzione del settore pubblico. Comunque, in via precauzionale e per dimostrare la buona fede degli amministratori oltre alla corretta gestione del bilancio, sia il Sindaco sia gli assessori dal mese di ottobre 2022 non hanno percepito nessuna indennità, in attesa della definizione della controversia, a differenza di quanto riportato nel comunicato della minoranza. Peraltro, tutto ciò, viene fatto in modo strumentale ed in mala fede dai consiglieri di minoranza, tenuto conto delle risposte alle numerose interrogazioni oltre a tutta la documentazione in loro possesso, ritirata in comune.  

Comune di Capistrello, Lusi e Di Felice: “sui lavori pubblici sempre debiti e varianti in corso d’opera”

9 Febbraio 2024

Indennità Comune di Capistrello, consiglieri di minoranza contro l’amministrazione: “Siamo all’assurdo”

17 Gennaio 2024

 

Tuttavia, il nodo della questione non sono i compensi degli amministratori, ma i contributi pubblici legati alla popolazione del comune. La controversia è scaturita dai dati demografici del censimento effettuato dall’ISTAT, difformi da quelli ufficiali dell’anagrafe cittadina trasmessi mensilmente all’ISTAT, verificabili da ogni cittadino, che la minoranza politica ha utilizzato in modo improprio come argomento per infangare l’amministrazione.  L’equivoco è scaturito tutto dal censimento ISTAT, che prende come indicatore demografico degli abitanti, il metodo della valutazione e della statistica. L’amministrazione comunale ha sollevato dubbi sulla veridicità di questi dati mentre il dato certo sulla popolazione viene dettato dalla movimentazione dell’ufficio anagrafe comunale, che trasmette mensilmente i numeri inconfutabili tratti dalle nuove nascite, dalle morti, i nuovi residenti e i cittadini trasferiti. Il Comune in seguito a questi dubbi ha avviato un ricorso al TAR per chiarire la discrepanza tra i dati dell’ISTAT e quelli forniti dall’anagrafe, chiedendo dati certi, inconfutabili e non basati su dati statistici, e accesso agli atti che dimostrino la perdita di ben 189 residenti durante la notte del 31 dicembre 2021.  Questa azione è stata motivata dalla necessità di non perdere contributi pubblici essenziali basati sulla quantità della popolazione effettiva, i quali influenzano direttamente il bilancio comunale.

 

Il dato importante che va sottolineato è che, ad oggi, al comune è stato negato l’accesso agli atti, perché “l’ISTAT non dà accesso ai propri dati mediante il Sistema di Gestione Indagini, in quanto deve prevenire l’identificazione dei soggetti interessati al censimento”, e la possibilità di verificare in contradditorio il numero dei cittadini effettivamente residenti nel nostro comune.

 

In questo modo si evidenzia l’impossibilità dei comuni di disporre l’aggiornamento e addirittura la revisione dei dati forniti dall’anagrafe cittadino. In poche parole il dato ISTAT si sostituisce di diritto arbitrario all’anagrafe comunale. Questo solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla possibilità dei comuni di disporre l’aggiornamento e la revisione dei dati forniti dall’anagrafe cittadina. Per questo motivo il TAR non ha ritenuto di entrare nel merito rigettando la richiesta del Comune di Capistrello. Ovvio che, una pronuncia del TAR a favore della tesi del Comune avrebbe rimesso in discussione tutti i dati dei circa 60 milioni di abitanti dell’Italia intera creando un precedente non da poco. Attualmente, il Comune non ha ottenuto riscontri sulle 189 persone in meno segnalate dall’ISTAT e non dispone nemmeno delle generalità di tali individui, per procedere alla eventuale cancellazione dal registro anagrafico e dalle liste elettorali. 

 

È bene chiarire che i dati del comune sono gestiti e trasmessi da una ditta esterna, rendendo impossibile all’ente comunale di travisare o manomettere lo stato attuale del conteggio confermando la trasparenza dell’amministrazione sulla trasmissione degli stessi. Ancora una volta la minoranza mistifica le notizie, il comune ribadisce con forza che la disputa attuale va al di là degli aumenti dei compensi, per di più stabiliti per legge, concentrandosi sulla perdita di ingenti somme erogate dallo stato in favore dei comuni sopra i 5.000 abitanti, sulla trasparenza dei dati demografici e sull’accesso agli atti dell’ISTAT negato.  La minoranza politica è invitata a leggere attentamente le delibere e la documentazione inerente la pratica, a fare opposizione in modo responsabile, evitando strumentalizzazioni che danneggiano l’immagine della città e della intera comunità.  Per l’amministrazione la chiarezza è essenziale per dissipare malintesi e manipolazione dei fatti della minoranza e permettere alla cittadinanza che sia informata sulla reale situazione attuale. Non serve lanciare proclami, falsi e ipocriti per apparire, o contestare e denigrare qualsiasi azione della maggioranza, basterebbe solo fare il proprio dovere per il bene della collettività anche come forza di minoranza. ma forse stiamo parlando di persone che non amano il proprio paese oppure non appartengono a questa comunità”.

Tags: comune di capistrello
Next Post

Consiglieri di opposizione contro la Schlein, Conte: parlano di fiducia nelle istituzioni e disertano i consigli

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication