MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aula consiliare non concessa a Giovagnorio. Conferenza stampa del consigliere in un bar.

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Una conferenza veramente particolare quella di questa mattina effettuata dal consigliere Roberto Giovagnorio, della lista “Rinnovamento e sviluppo”, riguardo la sicurezza delle scuole. Mai prima d’ora un consigliere comunale non aveva ricevuto il permesso del sindaco ad utilizzare la sala consiliare per effettuare una conferenza davanti ai giornalisti.conferenza giovagnorio Un evento che dimostra ulteriormente il forte livello di tensione raggiunto tra le forze politiche dell’amministrazione comunale. Il sindaco, Maurizio di Marcotesta, aveva infatti risposto al consigliere che le aule consiliari non possono essere usate per interessi personali. La conferenza si è tenuta quindi al di fuori del comune, presso il bar Joe & Roberta. “Sono decisamente offeso dalla risposta del sindaco”, afferma il consigliere, “questa conferenza sulla sicurezza delle scuole è interesse di tutti. Si potrebbe definire mio interesse personale solo in quanto nelle scuole c’è anche mio figlio, ma sento figli tutti i suoi compagni e gli studenti delle scuole del nostro paese” ha introdotto il consigliere. Riguardo la sicurezza delle scuole le dichiarazioni di Giovagnorio sono molto dure “Il 31 marzo 2013 sono scaduti i termini di legge sulle verifiche sismiche delle scuole. Il sindaco, nonostante i rammenti del tecnico comunale, non ha effettuato tali verifiche. Dopo il terremoto del L’aquila del 2009, le legge nazionale sulla verifiche sismiche era divenuta obbligatoria, prevedendo i regolari procedimenti da seguire per ogni comune al fine di ottenere i fondi necessari per regolarizzare gli edifici scolastici” continua Giovagnorio “tutti i comuni limitrofi, a partire da Sante Marie nel 2011, poi Pescina e gli altri hanno compilato le schede tecniche per usufruire di questi fondi. Solamente noi no, in quanto il primo cittadino non ha provveduto alla compilazione delle schede da consegnare alla regione”. Conclude infine il consigliere  “nonostante avessi dato la mia disponibilità ad approvare il bilancio per una variazione finalizzata a reperire i fondi, non sono stato ascoltato. Ho chiesto al Prefetto di nominare un commissario ad Acta per ottemperare gli obblighi di legge. Se anche questo non servirà, effettuerò un’interrogazione parlamentare”. Molto duro è anche il tono del consigliere Alfonso Gargano “Nel 2011, poco dopo la costituzione della giunta attuale, quando ero ancora assessore ai lavori pubblici, il sindaco inviò a mia insaputa una richiesta di più di 8 milioni di euro alla Regione, per la realizzazione di un unico polo didattico, dando la disponibilità a vendere i vecchi edifici scolastici. La regione rifiutò la richiesta e lo stesso presidente Chiodi consigliò di trovare prima un nesso logico tra i soldi richiesti e i danni del sistema, ed allegare uno schema”.
È intervenuto anche il consigliere Giampietro Pendenza che era sindaco di Tagliacozzo proprio nel 2003, quando uscì la legge sulle verifiche sismiche delle scuole, in seguito alla tragedia del crollo della scuola elementare di San Giuliano de 2002 (di cui proprio oggi ricorre l’anniversario) “Nella legge del 2003, non erano inseriti chiaramente i regolari procedimenti da seguire per ottenere i fondi, al fine di effettuare le verifiche. Proprio per questo sono state effettuate delle proroghe. Solo nel 2009, dopo il terremoto dell’Aquila, la legge è diventata effettiva con regolari e chiari procedimenti”. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Poste Italiane, in occasione delle festività pensioni erogate da domani

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    716 shares
    Share 286 Tweet 179
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    389 shares
    Share 156 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication