MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Atto intimidatorio per l’azienda biologica pratolana Colle Salera: 400 mila api sterminate a Pescina

Andrea Rosati di Andrea Rosati
11 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Completamente asfaltati alcuni alveari dell’azienda Biologica “Apicoltura Colle Salera” di Pratola Peligna, situata all’interno del Parco Nazionale della Majella.

“Fino a sabato era tutto regolare nella postazione del nostro apiario a Pescina, Abruzzo, ma mercoledì 09 settembre, quando ci siamo recati per un controllo abbiamo trovato uno scenario agghiacciante: il filo della recinzione era stato tagliato con delle forbici, alcuni alveari completamente tritati, spappolati.

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Dal primo sopralluogo eseguito con i Carabinieri sembrerebbe un atto di intimidazione da parte di un villano, abbiamo qualche idea, ma non avendo foto o video dell’atto non possiamo fare molto. Un atto spregevole e disgustoso, eseguito tramite un fuoristrada che ha asfaltato i nostri alveari, sterminando all’incirca 400 mila api. Al di là del danno economico, quello che ci addolora è la tortura che hanno subito le api, esser state investite e trascinate. Qualcosa che lascia senza parole davanti alla crudeltà dell’uomo.

Le api sono indispensabile per l’ecosistema, son delle impollinatrici eccellenti, ciò che è stato fatto è un danno all’umanità.  Siamo senza parole.”

Queste le dichiarazioni dell’attuale titolare dell’azienda Pace Cecilia, e suo padre, Pace Walter, fondatore dell’azienda che da un hobby per il meraviglioso mondo delle api ne ha costruito un’azienda a conduzione familiare.

Next Post

Chiedono soldi ad anziani imitando la voce dei loro familiari. Ecco ultimo stratagemma dei truffatori marsicani

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication