MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Atto di programmazione per la linea ferroviaria, l’annuncio alla festa Pd di Capistrello

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Arriva un atto di programmazione per la linea ferroviaria Avezzano Roma. Ad Annunciarlo è stato il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini, in occasione della festa democratica che si è tenuta a Capistrello. Nel corso dell’incontro, moderato da Eleonora Berardinetti, giornalista e direttore di MarsicaLive, alla presenza dei vertici regionali del partito, sono stati toccati i temi importanti della politica nazionale e locale nel corso di un dibattito su “Il futuro dell’Italia e il futuro del Pd”. A fare gli onori di casa il sindaco Antonino Lusi. Non poteva mancare un riferimento alla questione delle linee ferroviarie abruzzesi. In particolare si è parlato dell’Avezzano-Roccasecca per la quale il sottosegretario ha assicurato che nella vicenda andrà “fino in fondo”. Sulla Roma-Pescara ha annunciato che stato stilato un atto di programmazione a cui dovrà seguire il finanziamento. L’intervento di programmazione prevede interventi per velocizzare il tratto ferroviario Avezzano-Roma. Sulla questione delle linee, Legnini, ha affermato che parlerà con Trenitalia “per capire dove sta la verità. Se il problema è la mancanza di fondi per la manutenzione”, ha aggiunto, “allora questi fondi vanno trovati”.
Grande partecipazione di pubblico anche all’evento avezzanese organizzato dal consigliere regionale Peppe Di Pangrazio. Sono stati affrontati i temi caldi legati al Partito Democratic, ma anche importati questioni del territorio. Sono intervenuti,

Grande successo per la manifestazione “Spazio Democratico” tenutasi ieri, domenica 15 settembre, nella cornice del Castello Orsini e organizzata dal circolo PD di Avezzano e presentata dal segretario Lorenza Panei. Due i momenti della giornata. Il primo incentrato sulle specificità della città di Avezzano, il secondo invece ha riguardato la Marsica e il suo ruolo nell’ambito del territorio regionale. Il consigliere Giuseppe Di Pangrazio che ha introdotto i lavori ha sottolineato l’importanza del dibattito su argomenti come: “la valorizzazione infrastrutturale della direttrice Tirreno Adriatica, che da Roma Capitale possa mettere in contatto con il territorio della città di Pescara”. “E’ il momento di guardare i temi” ha poi aggiunto il consigliere “Ieri la città di Avezzano ha potuto ospitare un incontro di grande spessore. Penso alla questione delle aree interne, delle città territorio come Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro o la necessità di organizzare i servizi in maniera coordinata e non campanilistica”. Nella seconda parte che ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini, il Presidente della Scuola di Regione, Luciano D’Alfonso, e il docente dell’Università di Cassino e Lazio Meridionale, Marcello Sansone si parlato del rapporto tra il territorio marsicano e le aree metropolitane di Roma Capitale e di Pescara Città dell’Adriatico.  Il Sottosegretario ha posto l’accento su due questioni principali, come il trasporto su ferro e l’infrastruttura per la linea internet. Secondo Legnini, infatti, tra le priorità vi è il mai compiuto ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie in Abruzzo, che dovrà includere anche la velocizzazione della ferrovia Pescara-Roma, confermando le scelte progettuali delle tratte Avezzano-Roma e Sulmona-Pescara.  Per il Sottosegretario anche Internet diviene elemento indispensabile per la ripresa di un territorio come quello Abruzzese. “Questo non solo per una questione, importante, di diritto all’accesso ad un servizio ormai necessario come la rete, ma anche in qualità di attrattiva per investimenti esogeni verso il nostro territorio. Il Digital Divide rappresenta un profondo gap in quanto riduce fortemente l’attrattiva per grandi aziende che decidono di voler investire nei territori interni dell’Abruzzo”.  Il presidente di Scuola Regione, Luciano D’Alfonso, ha invece posto l’accento sulla necessità, nelle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del governo Regionale, di garantire un’ampia partecipazione elettorale. Tra gli strumenti che D’Alfonso considera centrale, c’è il ruolo delle primarie nel Partito Democratico: “A stabilire la squadra che parteciperà alle elezioni dovranno essere i cittadini” e ancora “non accetterò nessuna candidatura che non giunga per mezzo delle primarie”. Si parlato inoltre della necessità di fornire un’agenda delle priorità che superi gli steccati ideologici e di parte. “L’Abruzzo ha bisogno di non dover iniziare sempre da capo. Una classe dirigente competente deve essere in grado di portare avanti questioni che riguardano tutti i cittadini al di là dei colori politici e al di là dell’alternarsi delle legislature”. Il tema delle aree interne è stato invece analizzato dal professore dell’Università di Cassino e Lazio Meridionale, Marcello Sansone. “La situazione di drammaticità in cui si trovano le aree interne è dovuto a un lungo processo storico culturale” ha sottolineato Sansone “tra le cause c’è sicuramente la mancata gemmazione di attività produttive intorno ai grandi insediamenti industriali giunti in passato”.  Nella prima parte dell’incontro, dedicato alle dinamiche economico, sociali e politiche della città di Avezzano Fabrizio Amatilli (Presidente IIIa Commisione Comunale di Avezzano), Carlo Tinarelli (Capogruppo PD di Avezzano), Domenico Di Berardino (Presidente del Consiglio Comunale di Avezzano) e Gabriele De Angelis (Assessore al Bilancio e Sviluppo Economico), hanno risposto alle domande dei giornalisti presenti.  Tra i temi affrontati e introdotti dal segretario del circolo PD di Avezzano, Lorenza Panei: la situazione del Tribunale di Avezzano, dell’Ospedale cittadino, del Centro Storico e il lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale a 16 mesi dall’insediamento. Ampio il consenso da parte del pubblico che ha accolto con plauso l’iniziativa della grande festa democratica.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025
Next Post

Il critico Vittorio Sgarbi ospite d'eccezione a Saperi e sapori del Velino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1073 shares
    Share 429 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication