MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attività didattica durante le catastrofi, ad Avezzano un corso specifico riservato agli insegnanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In riferimento alla nota del ministero dell’istruzione in merito al “piano scuola 2020/21”, nell’ambito delle attività di formazione specifica per il personale docente e Ata, in materia di utilizzo delle nuove tecnologie, relativamente alle diverse mansioni e professionalità, al fine di non disperdere e potenziare ulteriormente le competenze acquisite dai docenti, durante il periodo di “smart working”, per la sospensione delle attività in presenza è stato attivato questo importante corso.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

L’iniziativa della presidente della F.i.s.m. (federazione italiana scuole materne) e dirigente scolastica della scuola dell’infanzia “Madonna del Passo”, Veria Perez, referente della rete per i servizi della prima infanzia 0-6 anni, accreditati e autorizzati dal comune di Avezzano, di concerto con il coordinatore degli stessi, Sandro Valletta, interamente finanziato dal comune di Avezzano, utilizzando il residuo del contributo ministeriale previsto nel d.lgs. 65/2017, riferito al servizio integrato 0-6 anni, nel rispetto delle norme “anticovid-19”, si terrà venerdì 4 settembre, dalle 14.30 alle 19.30, nella sede delle lezioni, l’ente di formazione “Lo studio”sarà attivato il corso di formazione, dal titolo: “Il cambiamento della metodologia didattica durante un evento catastrofico”.

Questa attività formativa, rivolta agli insegnanti, è suddivisa nei moduli: sicurezza, con i seguenti insegnamenti:

  • Azione di prevenzione nella gestione delle procedure “covid-19” nel comparto scuola. Il patto scuola-famiglia nel ptof;
  • Gestione dei casi sospetti e applicazione delle azioni correttive;
  • Il miglioramento continuo della gestione della prevenzione e l’applicazione delle procedure nel sistema haccp,

E psicologia, con la trattazione del tema:

1) “covid-19”, il ritorno a scuola (1a e 2a parte)

Chiusura del corso con intervento di Valletta, coordinatore dei servizi per l’infanzia 0-6 anni del comune di Avezzano. I docenti saranno Maria Luisa Rossi, Alessandra Di Cosimo ed Ettore Di Biase. I moduli sono organizzati in incontri di 5 ore ciascuno, per un totale di 25 ore di lezione e 2 di discussione/confronto finale. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione, con l’indicazione dei moduli e delle ore frequentate. Valletta, coordinatore dei servizi educativi 0-6 anni del comune di Avezzano, in merito, ha chiarito “l’iniziativa intende rispondere alle richieste che arrivano ogni giorno da coloro che si trovano a confrontarsi con uno strumento nuovo, quale la formazione a distanza, che richiede delle attitudini diverse rispetto al confronto in presenza, e che spesso crea delle difficoltà, delle criticità, legate alla situazione che gli insegnanti che stanno vivendo causa il cambiamento in corso. Per completare il percorso formativo ci sarà una parte finale che approfondirà l’accoglienza del bambino in classe, dopo un lungo periodo di assenza e cambiamento delle metodologie didattiche”.

Così la Perez: “la situazione che stiamo vivendo richiede, sia sul piano personale che professionale, l’attivazione di notevoli risorse, anche emotive e relazionali, oltre alla necessità di valorizzare le capacità adattive necessarie a gestire i cambiamenti che hanno coinvolto l’esistenza quotidiana di ognuno di noi. In particolare, gli insegnanti sono chiamati a gestire le difficoltà concrete e logistiche legate all’organizzazione di attività formative a distanza, a coniugare ed organizzare tempi e spazi, ad accogliere l’eterogeneità delle richieste, dei vissuti e dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie, ad analizzare le modalità di accoglienza dei piccoli in classe, per il nuovo anno scolastico, tenuto conto del cambiamento dello stile di vita e delle normative recenti, a seguito del “coronavirus”. A questo e ad altro risponde questa attività formativa, per garantire a tutti i soggetti interessati una ripartenza felice ed eccellente”.

Next Post

Amministrative Avezzano, GiovaniAlCentro si schiera al fianco del candidato sindaco Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication