MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attività cinotecnica e venatoria: accordo per la sostenibilità. Berardinetti: importante passo avanti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Patto d’intesa per l’attività cinotecnica e venatoria sostenibile nella regione Abruzzo. Sede dell’accordo tra le aree protette regionali (l’Ispra, l’Enci, l’Università “la Sapienza” di Roma e la Regione Abruzzo) è stata la sede del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a Pescasseroli. A seguito della convenzione tra la Regione e l’Ispra per il piano faunistico venatorio regionale, si è deciso di coinvolgere il dipartimento di biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per una valutazione dell’impatto che le diverse modalità di caccia possono avere sul comportamento dell’orso marsicano.

La Regione, rappresentata dall’assessore regionale ai Parchi e alle Riserve, Lorenzo Berardinetti, si è impegnata a promuovere un protocollo con tutti i soggetti interessati; l’Università, dal canto suo, ha illustrato come effettuare una ricerca volta a verificare l’eventuale impatto che le diverse forme di caccia hanno sull’orso;

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

gli Atc forniranno i dati sull’attività venatoria e quelli sulla gestione faunistica; le riserve regionali “Monte Genzana Alto Gizio”, “Zompo lo Schioppo” e gli Atc “Sulmona” e “Avezzano” saranno coinvolti per l’istituzione di una scuola di formazione permanente. L’Enci si impegnerà a collaborare a titolo gratuito con i propri tecnici nel progetto di ricerca dell’Università e per la creazione di unità cinofile altamente specializzate e idonee a intervenire in aree di particolare pregio naturalistico e faunistico del territorio regionale.

Di fondamentale importanza sarà la formazione di unità operative (binomi cane /conduttore) per il monitoraggio faunistico e per la ricerca di specie di interesse conservazionistico. Saranno, inoltre, individuate, al di fuori delle aree protette, zone per lo svolgimento di attività cinotecniche di particolare valore tecnico e qualitativo. Verranno, infine, istituiti dei brevetti ad hoc e migliorata la qualità delle verifiche dei cani.

“Con questo progetto”, ha commentato l’assessore Berardinetti, “la Regione continua la sua azione per promuovere forme di caccia compatibili con la presenza di specie di particolare interesse naturalistico. La ricerca è un punto fondamentale su cui da sempre la regione si è basata per prendere decisioni in merito alla gestione faunistica”

Next Post

Il motoclub Carsoli Enduro vince per l'Abruzzo il trofeo di tutte le regioni e conquista il secondo posto Under 23

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication