MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attesi nel Fucino altri 248 braccianti agricoli dal Marocco: boccata d’ossigeno per la manodopera

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono attesi nella Marsica i 248 braccianti marocchini atterrati oggi a Pescara con un volo da Casablanca che, dopo i tamponi e la quarantena, saranno impiegati nelle aziende operanti nel Fucino, la zona agricola più produttiva d’Italia con i suoi 13mila ettari di terra fertile dove neppure in emergenza coronavirus non si è mai interrotta l’attività per la coltivazione di patate e carote, i prodotti di punta che sono Igp, e poi di finocchi e insalate.

Nei prossimi giorni cominceranno a lavorare i circa 250 lavoratori provenienti dal Marocco che hanno terminato il periodo di quarantena: sia i braccianti in arrivo sia quelli già in Abruzzo hanno lavorato nella Marsica e quindi sono conosciuti nelle decine di aziende che da mesi sono alle prese con la carenza di personale specializzato nel campo dell’agricoltura. Sono giunti a Pescara con voli charter organizzati da Confagricoltura: finora sono stati quattro i voli dal Marocco finanziati dagli stessi imprenditori per reperire braccianti alla luce della carenza causata dal fatto che è difficile reperire manodopera tra gli italiani e per via delle frontiere chiuse soprattutto dall’Africa per la emergenza coronavirus.

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

DONNAin, Giovani e Musica: le esibizioni dei giovani talenti marsicani emozionano il pubblico

14 Maggio 2025

“Sono arrivi molto importanti per l’attività nel Fucino, sono ben accetti perché si tratta di lavoratori specializzati che hanno già operato nel settore e in questo territorio”, spiega Mario Nucci, direttore del Consorzio di tutela Igp patata del Fucino, struttura riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura, che riunisce tutti i produttori, “naturalmente, saranno impiegati nella massima sicurezza visto che andranno in azienda dopo i test e la quarantena”.

“È chiaro che il problema della manodopera è una problematica molto seria che finora si è cercato di sopperire con l’impegno diretto degli stessi produttori e quindi questi arrivi sono una boccata di ossigeno”, conclude il dirigente, “le imprese agricole puntano anche alle riapertura dei confini regionali per reperire altri lavoratori”.

Next Post

In che situazione è l'ospedale di Avezzano? Verì e Testa lo spiegheranno in commissione Sanità

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication