MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attesi nel Fucino altri 248 braccianti agricoli dal Marocco: boccata d’ossigeno per la manodopera

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono attesi nella Marsica i 248 braccianti marocchini atterrati oggi a Pescara con un volo da Casablanca che, dopo i tamponi e la quarantena, saranno impiegati nelle aziende operanti nel Fucino, la zona agricola più produttiva d’Italia con i suoi 13mila ettari di terra fertile dove neppure in emergenza coronavirus non si è mai interrotta l’attività per la coltivazione di patate e carote, i prodotti di punta che sono Igp, e poi di finocchi e insalate.

Nei prossimi giorni cominceranno a lavorare i circa 250 lavoratori provenienti dal Marocco che hanno terminato il periodo di quarantena: sia i braccianti in arrivo sia quelli già in Abruzzo hanno lavorato nella Marsica e quindi sono conosciuti nelle decine di aziende che da mesi sono alle prese con la carenza di personale specializzato nel campo dell’agricoltura. Sono giunti a Pescara con voli charter organizzati da Confagricoltura: finora sono stati quattro i voli dal Marocco finanziati dagli stessi imprenditori per reperire braccianti alla luce della carenza causata dal fatto che è difficile reperire manodopera tra gli italiani e per via delle frontiere chiuse soprattutto dall’Africa per la emergenza coronavirus.

Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

4 Novembre 2025

Perdita d’acqua sulla reta Liri-Verrecchia, chiuso l’acquedotto per riparazione urgente: rischio disagi in alcuni comuni

4 Novembre 2025

“Sono arrivi molto importanti per l’attività nel Fucino, sono ben accetti perché si tratta di lavoratori specializzati che hanno già operato nel settore e in questo territorio”, spiega Mario Nucci, direttore del Consorzio di tutela Igp patata del Fucino, struttura riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura, che riunisce tutti i produttori, “naturalmente, saranno impiegati nella massima sicurezza visto che andranno in azienda dopo i test e la quarantena”.

“È chiaro che il problema della manodopera è una problematica molto seria che finora si è cercato di sopperire con l’impegno diretto degli stessi produttori e quindi questi arrivi sono una boccata di ossigeno”, conclude il dirigente, “le imprese agricole puntano anche alle riapertura dei confini regionali per reperire altri lavoratori”.

Next Post

In che situazione è l'ospedale di Avezzano? Verì e Testa lo spiegheranno in commissione Sanità

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1227 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication