MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attentato incendiario alla discarica consortile marsicana: piano fallito, a fuoco solo piante

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Suor Carla Venditti, premiata alla prima edizione del premio internazionale La Donna è Vita

29 Ottobre 2025

Mamma sogni d’oro: genitori più tranquilli grazie alla navetta notturna gratuita per i giovani

29 Ottobre 2025

Sante Marie. Hanno tentato di incendiare la discarica consortile Segen della Marsica, ma le fiamme non hanno attecchito e bruciando solo una parti del bosco sovrastante. L’attentato arriva dopo il rogo di settembre di due anni fa. Anche stavolta, secondo una delle ipotesi, qualcuno avrebbe tentato di dare fuoco all’impianto di smaltimento rifiuti che si trova nella zona della frazione di Santo Stefano. E’ improbabile, infatti, l’ipotesi di autocombustione. Una cosa è certa però: le fiamme non hanno interessato il terreno della discarica, molto probabilmente a causa delle base temperature che hanno reso rigido e gelato il suolo. Ha preso, però, il bosco adiacente e per tale motivo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Avezzano che nel giro di pochi minuti, facilitati anche dal clima, hanno spento le fiamme evitando che altre piante andassero in fumo.
C’è grande preoccupazione per l’accaduto perché non è il primo episodio avvenuto nella Marsica. Un altro incendio che provocò un danno di circa due milioni di euro avvenne due anni fa e fu appiccato durante la notte del 29 settembre. In quel caso, il problema principale fu il pericolo di un’emergenza rifiuti nella Marsica. Sono dodici i Comuni del territorio che fanno riferimento alla società a capitale completamente pubblico Segen (Balsorano, Canistro, Capistrello, Castellafiume, Civita D’Antino, Civitella Roveto, San Vincenzo e Morino nella Valle Roveto, Tagliacozzo e Sante Marie per la Marsica occidentale, Luco dei Marsi e San Benedetto nel Fucino), per un totale per un totale di 40mila abitanti. Ci si chiede chi nella Marsica abbia l’interesse di creare un danno così grave a una società consortile pubblica che serve molti comuni. Gli inquirenti stanno già indagando sul caso.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Elezioni regionali, anche Alleanza di centro per Avezzano scalda i motori

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication