MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attacco informatico: hackerato il sito della Regione Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Febbraio 2025
A A
131
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La campagna di attacchi informatici del gruppo di hacker filorussi NoName057 continua a imperversare in Italia, con un decimo giorno di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) che ha messo in ginocchio diversi siti della pubblica amministrazione locale. Oggi, come riporta Il Centro, i bersagli principali includono i portali delle Regioni Abruzzo, Basilicata e Molise, oltre al consiglio regionale della Valle d’Aosta e ai Comuni di Giugliano (Napoli), Allein e Aymavilles (Aosta).

Questi attacchi, che mirano a rendere i siti web non raggiungibili, sembrano seguire una strategia ben definita da parte del gruppo NoName057. Con la difficoltà di colpire obiettivi di alto profilo, il gruppo ha iniziato a selezionare target meno importanti e, di conseguenza, meno protetti. Questo approccio non solo permette loro di continuare la loro propaganda, ma evidenzia anche la vulnerabilità di alcune istituzioni locali di fronte a minacce informatiche sempre più sofisticate.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è attivamente coinvolta nel supporto alle amministrazioni colpite, cercando di ripristinare i servizi e garantire la sicurezza dei dati. La situazione attuale sottolinea l’importanza di investire nella protezione informatica e nella preparazione contro attacchi simili, che possono avere ripercussioni significative sulla funzionalità dei servizi pubblici.

Mentre la campagna di NoName057 continua, è fondamentale che le istituzioni e i cittadini rimangano informati e vigili riguardo alla sicurezza informatica, per proteggere le risorse digitali e garantire la continuità dei servizi essenziali.

Tags: abruzzoattacco hacker
Next Post

Magliano de' Marsi e la partita a Cacio, una giornata in memoria di Vittorio Bachelet

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication