MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attacco hacker Asl, M5s: il presidente di Regione ci dica in che modo sta garantendo i servizi sanitari

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Maggio 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Cartoline speciali per la Festa della Mamma: l’omaggio creativo di Poste Italiane anche ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. “Nel corso della scorsa Commissione Sanità avremmo dovuto avere chiarimenti concreti sull’attacco Hacker sferrato contro l’azienda sanitaria aquilana, su quali sono le cause che hanno portato a un simile disastro e su cosa rischiano i pazienti e il personale coinvolti dal furto di dati.

 

Ma soprattutto avremmo dovuto avere informazioni su come si intende garantire il servizio sanitario a un’intera provincia, in cui attualmente il diritto alla salute non è pienamente garantito. I presidi sanitari, tutti, sono di fatto impossibilitati a garantire le prestazioni, e con grande difficoltà il personale eroga l’assistenza. I nostri Medici, Infermieri e OSS sono stremati. Un disastro, mai visto prima in Abruzzo, che si sta consumando nel silenzio e nella totale assenza sul territorio da parte di chi è al Governo della Regione e del Paese.

 

Sia chiaro, nessuno chiede di conoscere pubblicamente quali azioni tecniche la task force stia mettendo in campo per arginare il furto dei dati, come qualche esponente di maggioranza asserisce tentando di buttare tutto in caciara. Qui si sta chiedendo al Presidente di Regione di fare il Presidente di Regione, di essere vicino ai territori, ai cittadini che hanno subito un furto di dati e agli operatori che con enorme sacrificio stanno lavorando in condizioni estreme. E di venire a riferire in Consiglio quali azioni sono poste in essere dalla Giunta per consentire alle strutture di erogare i servizi, anche in questa situazione emergenziale.

 

E invece le risposte non ci sono: non c’è nessun indirizzo e nessuna rassicurazione. Tutto è celato dietro all’alibi del riserbo per permettere agli operatori di fare il proprio lavoro. E la maggioranza di centrodestra quando intende iniziare a fare il suo?” ad affermarlo sono i Consiglieri del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo Francesco Taglieri, Giorgio Fedele, Domenico Pettinari, Pietro Smargiassi e Barbara Stella che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa sul tema, a cui ha preso parte anche la Senatrice Gabriella Di Girolamo, firmataria di un’interrogazione parlamentare sulla vicenda.

“In Commissione sanità – continuano i 5 stelle – non si è presentato il Direttore Romano, convocato, e non si sono presentati neanche l’Assessore Verì e il Presidente della Regione, che lo hanno nominato.

Il fallimento totale di questa maggioranza nella gestione della crisi è sotto gli occhi di tutti e, mentre chi dovrebbe risolvere i problemi tenta di minimizzarli, migliaia di cittadini vivono in un territorio in cui non è possibile garantire il servizio sanitario e per di più si vedono sbattuti sul dark web i propri dati sensibili, personali e sanitari.

Ora è il momento che il Presidente della Regione indichi la strada e inizi ad assumersi le responsabilità legate al ruolo che i cittadini gli hanno conferito ormai più di quattro anni fa.

 

Chiederemo quindi formalmente al Presidente del Consiglio regionale Sospiri di inserire nella prossima seduta utile un punto all’ordine del giorno che inviti il  Presidente Marsilio a relazionare in merito alle azioni messe in campo dalla sua maggioranza, di concerto con la Asl 1, per garantire l’assistenza sanitaria in provincia dell’Aquila e risolvere il problema legato all’erogazione dei servizi. Non di meno dovrebbe riferire su cosa si sta facendo per evitare che tutto si ripeta nelle altre Asl: Lanciano-Vasto-Chieti, Pescara e Teramo. Anche perché le altre Aziende sanitarie, secondo noi, potrebbero giocare un ruolo importantissimo: data la condizione di enorme difficoltà in cui versa la Asl 1, sarebbe opportuno  coinvolgere, come si fece durante l’emergenza generata dal sisma 2009, le Asl degli altri territori regionali, così da non isolare il territorio aquilano e i suoi circa 300mila abitanti e snellire i servizi che al momento non sono erogabili.

Per la Asl 1 il danno è fatto – incalzano i 5 Stelle –  il sistema è bloccato, gli stipendi per il personale sono a rischio e la prima tranche di dati, corrispondenti a circa 10 GB, sono stati pubblicati sul dark web, dal gruppo che ha rivendicato l’attacco Hacker.  Questa pubblicazione, tra l’altro, ha confermato quanto stiamo denunciando ormai dal 4 maggio, quando il Consigliere Giorgio Fedele ha reso nota la pubblicazione del primo referto medico sul deep web che il gruppo di hacker ha pubblicato come “semple” per provare l’avvenuta esfiltrazione dei dati.

Su quali siano le cause che hanno consentito tutto ciò ci auguriamo che sarà aperto un capitolo a parte nelle sedi preposte e nel prossimo futuro. Noi sicuramente continueremo a chiedere lumi anche su questo fronte. E’ probabile che, visto il modus operandi tipico di questi criminali informatici, l’attacco non sia stato volutamente mirato e contro la Asl 1, ma piuttosto che nella ricerca random di sistemi violabili la nostra azienda sanitaria sia stata attaccata in quanto più facilmente penetrabile.

A oggi il centrodestra continua a tacere, o a esprimersi con timide dichiarazioni in politichese, abbandonando a se stessi migliaia di lavoratori sanitari della provincia, senza avere la decenza neanche di esprimere vicinanza alla popolazione: sarebbe il minimo sindacale per chi è alla guida della Regione e che delle Asl, ricordiamolo,  ha competenza di controllo e programmazione.

Quello che stiamo vivendo aggrava la situazione di una sanità, come quella abruzzese, già molto critica. I danni enormi sulle liste d’attesa, sulle visite e sugli esami, che già l’hanno messa in ginocchio ora rischiano di affossarla per sempre” concludono.

Tags: Asl 1attacco hackeravezzano
Next Post

Riprendono le attività di prenotazione al Cup della Asl: ecco le informazioni

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication