MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attacco hacker ai server della Asl: verso settimane di blocco informatico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Maggio 2023
A A
98
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

15 Agosto 2025

In ospedale mancano gli infermieri, la Uil Sanità sul piede di guerra: pronti alla protesta

6 Agosto 2025

 

Avezzano. Potrebbero volerci settimane per risolvere il blocco informatico alla Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona. Una situazione che mette in affanno reparti e ambulatori di tutta la provincia che in questi giorni stanno lavorando utilizzando carta e penna, persino il fax. Il caos informatico è stato provocato da un gruppo di cybercriminali riconducibile al cosiddetto “Gruppo Monti” che avrebbe trafugato materiale per centinaia di gigabyte.

 

Con esattezza, il Centro elaborazione dati della Asl non è in grado di stabilire quanti e quali dati siano stati oggetto di hackeraggio. Una task force è al lavoro nel tentativo di cercare di far fronte al blocco totale ai sistemi mentre, al contempo, si cercano di garantire servizi essenziali come terapie e ricoveri a partire dai soggetti più a rischio.

 

L’attività del laboratorio analisi è ridotta sensibilmente e il centro trasfusionale ha difficoltà a processare le informazioni relative alle sacche di sangue. “Si è trattato di un attacco di tipo ‘ransomware’ – spiega Walter Tiberti, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (Disim) all’Università dell’Aquila -. In altre parole, abbiamo a che fare con un sistema in grado di entrare nei dispositivi criptando i dati per poi poter chiedere un riscatto per decriptare le informazioni”.

 

In altri casi, i dati vengono sottratti e spariscono dai server attaccati. “Il problema – prosegue Tiberti – che anche
pagando il riscatto non si ha garanzia del ripristino delle informazioni. In maniera preventiva andrebbero fatte diverse operazioni di backup, se non sono state fatte prima adesso è già tardi”. Anche un backup non impedisce
agli hacker di divulgare dati sensibili dei pazienti, come ecografie e positività da virus come Hiv.

Molto difficile secondo il ricercatore, “risalire alla ricerca dell’identità dei responsabili. Siamo nell’era di Chat Gpt ed è possibile cambiare indirizzo Ip in pochi istanti, così come generare immagini con intelligenza artificiale – sottolinea – sul web è molto difficile fare discernimento tra un’informazione vera o falsa. Si può solo fare prevenzione contro il cyber-crimine, ma la realtà è ben complicata”.

Tags: Asl1avezzanoNews
Next Post

Maglia rosa per Evenepoel: il belga vince la prima tappa del 106esimo Giro d'Italia

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1049 shares
    Share 420 Tweet 262
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication