MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Attacco di cuore a infermiere del pronto soccorso. Giudice condanna l’Inail: troppo stress

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una sentenza destinata a far discutere quella firmata in questi giorni dal Giudice di Avezzano dr. Massimo Valenza. E molto! Con tale provvediemnto, infatti, il Tribunale di Avezzano ha accolto la domanda di un infermiere del Pronto Soccorso di Avezzano condannando l’INAIL a corrispondergli un indennizzo commisurato alla percentuale d’inabilità (10%) a causa di una patologia al cuore insorta nel 2014.

L’infermiere svolgeva l’attività lavorativa in regime di triage, sistema utilizzato per selezionare i soggetti coinvolti in infortuni secondo classi di urgenza/emergenza crescenti, in base alla gravità delle lesioni riportate e del loro quadro clinico (codice bianco, verde, giallo, rosso).
Gli avvocati Renzo Lancia e Salvatore Braghini sono riusciti a dimostrare con la documentazione prodotta in giudizio che nel caso del lavoratore del Pronto Soccorso di Avezzano erano soddisfatti i criteri medico-legali per inquadrare la sindrome contratta come infortunio lavorativo indennizzabile in ambito INAIL.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Scrive il Giudice: I testi escussi, tutti medici o infermieri colleghi di lavoro del ricorrente, hanno confermato che l’infermiere, impegnato al pronto soccorso prima all’accettazione pazienti e poi al triage, è stato oggetto di aggressioni fisiche e verbali da parte di pazienti e di loro parenti. Gli avvocati del paramedico avevano denunciato un’anno fa, con un duro documento sottoscrittto da 11 medici e da altri paramedici dell’unità di emergenza dell’ospedale marsicano, le gravi condizioni in cui versa il Pronto Soccorso e l’insostenibile carico di lavoro che grava sul poco personale che vi opera, alle prese con la necessità di fronteggiare continue urgenze.

Il Pronto Soccorso – lo ricordiamo – risponde a un bacino di oltre 180mila persone, assolvendo annualmente più di 40mila prestazioni sanitarie, che si raddoppiano o triplicano nei giorni festivi, senza considerare i presidi di Pescina e Tagliacozzo che portano il dato a 60mila. Quello di Avezzano è il secondo Pronto Soccorso d’Abruzzo dopo la struttura di Pescara. Una vera e propria “trincea” con l’inevitabile carico di dolore, tensione, rabbia, paura, che – secondo la consulenza tecnica del dr. Giovanni Aratari – ha portato allo sviluppo della patologia accusata dall’infermiere e a un danno biologico di natura permanente derivato all’assicurato che può essere ragionevolmente valutato nella misura del 10%. Di qui la condanna all’indennizzo.

Piena soddisfazione hanno espresso i legali Renzo Lancia e Salvatore Braghini, sia per la portata innovativa della sentenza sia per aver riproposto all’attenzione della Magistratura e dell’opinione pubblica le difficoltà estreme in cui versa il personale del P.S., ed in particolare il ruolo dell’infermiere triagista, quotidianamente chiamato a gestire situazioni caratterizzate dalla presenza di sentimenti ed emozioni forti, proprie e degli altri: collera, impazienza, frustrazione, impotenza, paura. Il tempo che incalza, le richieste pressanti, il contatto con il dolore e la sofferenza, i ritmi di lavoro serrati che non permettono di “staccare” emotivamente, sono tutte variabili che possono penalizzare l’equilibrio emotivo del personale ed incidere, come in questo caso, sulla salute del lavoratore, causandone la malattia.

Next Post

Individuazione precoce dei bisogni educativi speciali nelle scuole di Avezzano, al via il progetto i-BES

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    490 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication