MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ater L’Aquila, visite e incontri con amministratori della Marsica per controllare i cantieri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Ottobre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Stiamo continuando ad incontrare sia nei nostri uffici sia nelle loro sedi, sindaci ed amministratori dei piccoli Comuni della provincia dell’Aquila, una azione di doverose relazioni pubbliche e di condivisione delle problematiche legate agli insediamenti di edilizia residenziale pubblica che è al centro del mandato cominciato circa un anno fa.

 

Elezioni Rsu Kromoss di Aielli, si afferma l’Ugl Metalmeccanici

23 Ottobre 2025

Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

23 Ottobre 2025

Abbiamo sperimentato sul campo che la nostra scelta ha dato una marcia in più al nostro lavoro e ai nostri risultati, alla luce del dialogo con i Comuni e della presa di coscienza diretta di aspetti positivi e negativi”.

Così Quintino Antidormi, presidente dell’azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) della provincia dell’Aquila, nel fare un primo bilancio del ciclo di visite e incontri con sindaci ed amministratori nel territorio provinciale al fine di verificare criticità e stato dei cantieri, in particolare quelli finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Il presidente ha incontrato i sindaci di San Benedetto dei Marsi, Antonio Cerasani, di Trasacco, Cesidio Lo Bene, di Aielli, Enzo Di Natale, questo ultimo insieme al consigliere di amministrazione Angela Marcanio, e infine, nella sede Ater dell’Aquila, il primo cittadino di Secinaro, Noemi Silveri.

“Siamo partiti per un viaggio nei comuni, per ascoltare direttamente le voci dei cittadini e comprendere a fondo le loro esigenze – ha spiegato Marcanio -. Vogliamo essere un ente al servizio della comunità, presente, trasparente e capace di rispondere concretamente alle sfide quotidiane. Attraverso queste visite, stiamo osservando da vicino il patrimonio abitativo, per avere un quadro chiaro della situazione reale e individuare insieme le priorità di intervento.

 

Crediamo che solo con un dialogo costante e un confronto diretto sia possibile costruire soluzioni efficaci e durature. Per noi, la presenza sul territorio non è solo un gesto simbolico, ma un impegno concreto. Vogliamo esserci, ascoltare, confrontarci e lavorare insieme a cittadini e amministratori, perché solo così possiamo costruire un futuro migliore per le nostre comunità”.

 

Ecco le dichiarazioni dei sindaci: “Dopo tantissimo tempo, finalmente la graditissima visita del team ATER e del presidente Antidormi, volta a programmare interventi ed opportunità future ed al contempo a rilevare annose criticità per procedere, celermente, a risolvere in maniera efficace le problematiche emerse a seguito di un colloquio diretto con i cittadini. La vicinanza istituzionale è alla base di un proficuo rapporto di collaborazione tra enti. Un passo, insieme, verso il breve futuro”, ha affermato Cerasani.

 

 

Di Natale ha espresso “grande soddisfazione per la visita istituzionale del presidente Antidormi, accompagnato dall’ing. Angela Marcanio, sono stato molto onorato di aver ricevuto la visita dei due amministratori. Insieme abbiamo effettuato un sopralluogo su tutto il patrimonio di edilizia residenziale pubblica presente nel nostro territorio e avviato una fase di programmazione volta alla realizzazione di interventi e progetti di riqualificazione”.

 

 

Anche Silveri ha manifestato “apprezzamento e ringraziamento alla struttura dell’Ater L’Aquila, e in particolare al suo presidente Antidormi, per l’attenzione e la disponibilità dimostrate. Il sostegno e la vicinanza garantiti anche a un piccolo comune privo di immobili Ater, come il nostro, ma con patrimonio edilizio residenziale importante, rappresentano un esempio concreto di cooperazione istituzionale e sensibilità verso il territorio”.

Next Post

Arriva Halloween e torna il villaggio del terrore a piazza Torlonia

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • A Celano inaugurato il primo ufficio di prossimità in Abruzzo

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication