MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ater entro fine anno riconsegnerà case moderne e sicure a 18 famiglie di Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
4 Giugno 2025
A A
165
Condivisioni
3.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Saranno completati entro la fine del prossimo mese di luglio i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, tra cui interventi di modernizzazione e messa in sicurezza antisismica, nelle tre palazzine di proprietà esclusiva dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) della provincia dell’Aquila, situate in via dei Bruzi n. 2, 9 e 11 ad Avezzano. Gli immobili sono oggetto di un importante intervento di miglioramento sismico ed efficientamento energetico, finanziato con le risorse del Piano Nazionale Complementare al PNRR. Le palazzine saranno riconsegnate agli affittuari entro la fine dell’anno.

I fabbricati, risalenti agli anni ’50, ospitano complessivamente 18 famiglie. Negli anni non sono stati effettuati significativi interventi di manutenzione, pertanto lo stato di conservazione prima dell’avvio dei lavori non era ottimale. L’appalto relativo agli edifici di Avezzano è finanziato con 1.491.539,00 euro ed è eseguito dall’impresa MIC Srl del gruppo Gravina.

Emergenza idrica in Marsica: Luco dei Marsi, Trasacco e Avezzano (zona Ospedale) ancora senz’acqua 

20 Luglio 2025

A Pescina in arrivo tanti eventi per una scoppiettante “Estate Pescinese”

19 Luglio 2025

Nella giornata odierna, il presidente dell’ATER dell’Aquila, Quintino Antidormi, accompagnato dai tecnici dell’azienda, ha effettuato un sopralluogo nel cantiere. Al termine della visita, è stato confermato il rispetto del cronoprogramma: l’intervento di Avezzano rientra in un più ampio piano articolato su 16 cantieri, dislocati in altrettanti insediamenti di proprietà dell’ATER, destinati a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, finanziati con 13,6 milioni di euro assegnati dalla Regione Abruzzo nell’ambito della ripartizione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

“Abbiamo potuto constatare che ad Avezzano i lavori previsti nell’ambito del PNRR procedono spediti e nel rispetto delle tempistiche: un aspetto rilevante, considerata la scadenza dei finanziamenti fissata per il 2026 – spiega Antidormi –. Entro il 31 luglio i lavori saranno completati ed entro fine anno le famiglie potranno rientrare nelle loro case. Questa attività si inserisce nell’azione del nostro Consiglio di Amministrazione, volta a garantire migliori condizioni abitative a chi risiede nel nostro patrimonio edilizio. L’intervento in corso mira a una riqualificazione complessiva, che restituirà agli inquilini alloggi sicuri, confortevoli e più efficienti dal punto di vista energetico, con benefici anche in termini di risparmio sui consumi”, prosegue Antidormi, parlando anche a nome dei componenti del CdA, Luca Rocci e Angela Marcanio.

Nel dettaglio, sono stati realizzati lavori di miglioramento sismico mediante l’inserimento di nuovi setti in cemento armato, il rinforzo di travi e pilastri esistenti e l’applicazione di fibre in carbonio; interventi di efficientamento energetico con la posa di cappotto termico e la sostituzione di tutti gli infissi; adeguamento impiantistico con la realizzazione ex novo degli impianti elettrici e idrici, previa rimozione delle tubazioni in amianto e piombo; installazione di pannelli fotovoltaici e solari termici; rimozione dei vecchi serbatoi di accumulo posizionati nel sottotetto (privi di accesso sicuro) e sostituzione con nuovi serbatoi a piano terra. A completamento, si stanno eseguendo i lavori di ripristino e finitura conseguenti agli interventi strutturali e impiantistici.

Il Responsabile Unico del Procedimento è l’ingegnera Chiara Giacco; il Direttore dei Lavori è l’ingegner Luca Alfonsetti; Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione è l’ingegner Valter Paro; Collaudatore strutturale è l’ingegner Roberto Laurenzi.

Next Post

Ictus, pochi minuti per salvare una vita: screening gratuiti a Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    884 shares
    Share 354 Tweet 221
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication