MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteora del tipo bolide avvistata nel Centro Italia, segnalazioni anche in Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Settembre 2013
A A
Meteorite bolide avvistato in Italia (Foto Agi)

Meteorite bolide avvistato in Italia (Foto Agi)

51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un bolide di colore verde a tratti srossastro è stato avvistato sulle regioni centrali dell’Italia, soprattutto fra Lazio e Abruzzo. Il fenomeno è stato notato, anche se in modo meno intenso, anche nella Marsica e diverse sono state le segnalazioni in redazione. Gli avvistamenti più numerosi arrivano dal teramano, da Silvi Marina , dal maceratese e dall’Appennino laziale. Si è trattato secondo gli esperti di una meteora (bolide) che ha prodotto un’enorme scia luminosa capace di illuminare i cieli. Con molta probabilità si è disintegrata in alta atmosfera, non producendo danni al suolo.

Meteorite bolide avvistato in Italia (Foto Agi)
Meteorite bolide avvistato in Italia (Foto Agi)

Il Meteoroide è un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo (piccolo asteroide), la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Tale fenomeno si definisce anche ‘bolide’ per gli astrofili e deve superare la massima luminosità raggiunta di Venere (-4,6a). Generalmente essi possono essere responsabili di fenomeni acustici ben udibili dalla popolazione anche se, in questo caso, non ci sono state segnalazioni in tal senso. Diversamente andò invece in Russia, nel mese di marzo, quando un enorme boato provocato dal meteorite provocò la rottura di moltissimi vetri.
Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide o stella cadente. Il riscaldamento del meteoroide non è prodotto dall’attrito, bensì dalla pressione dinamica generata dalla fortissima compressione dell’aria di fronte al meteorite. A causa dell’eccessivo surriscaldamento il meteoroide si vaporizza parzialmente e in molti casi totalmente. Ciò che resta del meteoroide dopo aver attraversato i vari strati dell’atmosfera prende il nome di meteorite. Esso può esplodere a pochi km dal suolo o può anche raggiungerlo, causando danni considerevoli, ma circoscritti, a seconda della dimensione al momento dell’impatto. Ogni anno la Terra viene colpita da centinaia di meteoroidi di piccole dimensioni e solo una piccola percentuale di essi riesce a giungere nella bassa atmosfera.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Next Post

Furto sacrilego al cimitero: rubata la statua di Padre Pio, rabbia tra i fedeli

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication