MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assomarso, i vini di Pasetti e i piatti di Orlandi Tartufi: quanto conta il fattore fiducia

Franco Santini di Franco Santini
27 Ottobre 2024
A A
95
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Questo non vuole essere l’ennesimo racconto di una degustazione. Non starò qui a dirvi se i piatti fossero buoni, se l’accostamento con i vini fosse azzeccato, o se l’atmosfera fosse piacevole. Partecipo a tante serate di abbinamento cibo-vino e so che non è affatto facile, di questi tempi, riempire una sala da 50 posti ed avere almeno una decina di persone in lista d’attesa. Specie quando la proposta non va ad inseguire trend modaioli o proposte bizzarre, che possono attirare più facilmente l’attenzione di un pubblico un po’ annoiato da tante serate copia-e-incolla. Allora perché una classica serata a cena col produttore, con un menù equilibrato basato su un’idea lineare di cucina accompagnata da vini di grande notorietà (quindi niente di esclusivo o di stravangante), ha avuto questo successo? Per me la risposta sta in una parola: fiducia.

Assomarso, la neonata associazione dei sommelier marsicani, capitanata dal dinamico Piero Cipriani, sta dimostrando che, al di là delle sigle di appartenenza, la differenza la fanno le persone e la passione che mettono in quello che fanno. Ecco allora spiegato seguito di fedeli appassionati, che partecipa agli eventi associativi, perché si fida di loro e sa che riceverà un servizio professionale. Gianni Orlandi, il padrone di casa, ha un ristorante oggettivamente bello, centralissimo, che può contare sul richiamo di un ingrediente nobile – il tartufo – che non passa mai di moda e di cui lui è uno dei “maestri” nel territorio. Torna il fattore fiducia: la gente sa che, quando si parla di questo prezioso fungo ipogeo, con Orlandi va sul sicuro. Infine Mimmo Pasetti: un brand che da sempre ha nella Marsica un “fortino” di bevitori affezionati, che apprezzano lo stile diretto, pulito, piacevole di tutta la sua produzione. Vini che si vendono e si bevono, senza ragionamenti troppo complessi, ma che parlano di Abruzzo e di territorio. Di nuovo: vini di cui ti puoi fidare, che non ti deluderanno quando li porti a quella cena in casa d’amici, e che non ti fanno svenare quando li acquisti.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Ecco, questo è a mio avviso il motivo del successo di questa bella serata, in cui tra sboccature in anteprima (il nuovo spumante metodo classico Vittoria Rosé), grandi classici (il pecorino Collecivetta e il montepulciano Testarossa), e piccole chicche enologiche (il moscatello di castiglione passito, Gesmino), i piatti ben eseguiti dalla brigata di Orlandi (nota di merito al 18enne figlio Federico, che sta prendendo la cucina molto seriamente) si sono susseguiti con linearità, con gli interventi di Mimmo e sua moglie Laura, a comunicare tutta la passione che ci vuole per fare un buon vino.

Per finire, un fuori programma che, per me, poteva valere da solo la trasferta: la premiazione alla carriera da sommelier di Giuseppe “Peppino” Caudai. Un uomo umile, instancabile, diligente professionista, che ha dedicato tutta la sua vita al vino abruzzese: da quarant’anni continua imperterrito a a correre tra un tavolo e l’altro, senza distinzione tra sagre di paese, eventi esclusivi o semplici cene conviviali. Perché per lui il contesto non fa la differenza: il vino deve essere sempre protagonista. Lunga vita a Peppino!

Next Post

La Roscetta della Valle Roveto: regina della castagna e patrimonio di tradizioni

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    512 shares
    Share 205 Tweet 128

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication