MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assolto ufficiale giudiziario, il giudice: richiesta pignoramento va eseguita senza deleghe

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Avezzano. Una interessante e innovativa sentenza è stata pronunciata dal Giudice del tribunale di Avezzano Dr. Stefano Venturini. Nel procedimento penale interessato era imputato Bruno Faenza, ufficiale giudiziario del tribunale di Avezzano per il reato previsto e punito dall’articolo 328 del codice penale (rifiuto in atti d’ufficio). Secondo l’accusa, il predetto ufficiale giudiziario, nello svolgimento delle proprie mansioni, avrebbe indebitamente rifiutato atti del proprio ufficio che per ragioni di giustizia avrebbe dovuto compiere senza ritardo; più precisamente l’accusa ha sostenuto che Bruno Faenza non avrebbe effettuato una serie di pignoramenti sebbene più volte sollecitato con atti formali e a distanza di tempo dall’avvocato interessato, giustificando tale sua omissione con il fatto di non avere individuato il luogo dell’abitazione del debitore o di aver trovato chiuso i locali in cui il debitore stesso svolgeva la propria attività. Faenza era difeso dall’avvocato Paolo Novella il quale ha sostenuto l’insussistenza del reato contestato all’ufficiale giudiziario, poiché per l’integrazione del reato di cui all’articolo 328 del codice penale è necessario che colui che richiede a un pubblico ufficiale il compimento di atti del proprio ufficio deve essere abilitato a formulare tale tipo di richiesta; in altre parole la richiesta di pignoramento non può essere formulata da chiunque. Nel caso in esame le varie richieste di pignoramento non sono state effettuate dall’avvocato indicato nella procura quale difensore e il procuratore del creditore, bensì da un altro avvocato che risultava essere semplice domiciliatario e, pertanto, non abilitato a formulare tale richiesta. In considerazione di tale situazione il Giudice ha ritenuto di assolvere Faenza con formula piena.

Next Post

Arriva la mensa in ospedale per dipendenti e visitatori. Pasti a un euro per chi è in servizio

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication