MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Associazioni unite per la Camminata nella Marsica tra difesa dell’ambiente e sport

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. L’Associazione culturale Convivium di Borgo Incile assieme al Comitato Marsicano NO Powercrop e alle associazioni marsicane Ethnobrain, Quelli di Archippe, Mapuche, e Comitato di Mobilità Sostenibile, organizza il Trekking estivo marsicano: camminare, conoscere e pensare insieme. “Cammina per la Marsica è il duplice significato che abbiamo voluto dare a questo progetto”, dichiara Ivan Pisegna, presidente dell’Associazione Convivium, “il nostro territorio è per sua natura unico ed unito, eppure tutti noi lo viviamo in modo egoisticamente individuale e disgregato. Ci sono emergenze ambientali e sociali più o meno grandi che ignoriamo, ma che ci riguardano tutti , nessuno escluso e avvertiamo l’assenza di una pianificazione territoriale unitaria e compatta che penalizza l’intero territorio fucense sia dal punto di vista socio-culturale e ambientale che imprenditoriale e produttivo. La Marsica è una terra ricca di bellezza e di possibilità, un laboratorio unico che potrebbe favorire uno sviluppo di tipo endogeno” – continua il Presidente Pisegna – “ma è costantemente minacciata dal degrado, come l’abbandono camminare in montagna escursionedei rifiuti o la mancata depurazione delle acque, dalla cattiva gestione e dallo sfruttamento indiscriminato e nocivo delle sue risorse: iI tentativo da parte della società Powercrop di voler insediare un mega inceneritore a biomasse nel Fucino a danno della nostra agricoltura e della nostra salute è l’emblema della nostra denuncia. Abbiamo quindi deciso di legare con un filo immaginario tutto il territorio marsicano, scegliendo come mezzo il cammino a piedi, per conoscerne e farne conoscere la bellezza e la ricchezza, ma soprattutto evidenziare l’impegno di coloro che quotidianamente e silenziosamente si attivano per difenderlo, senza mai chiedere nulla in cambio. Ad accompagnarci in una delle tappe ci sarà anche il nostro David in sella alla Joelette, una particolare bici che consente anche a chi ha disabilità motorie di poter raggiungere posti che altrimenti non potrebbe: con l’impegno di tutti anche le barriere si possono superare. Una famiglia unita è sempre più numerosa di una famiglia divisa: camminare Per la Marsica vuol dire questo”. I pernotti avverranno sia in tenda che nelle strutture messe a disposizione dell’iniziativa, in particolare ad accogliere il cammino nelle varie tappe oltre alle associazioni organizzatrici ci saranno associazioni locali, come Primavera Aiellese nel caso di Aielli e La sezione CAI Lucus Angitiae di Luco dei Marsi, che hanno aderito con grande entusiasmo al progetto. La quattro giorni di trekking sarà interamente video-documentata attraverso la regia del Regista Haydir Majeed e il prodotto finale sarà presentato pubblicamente questo autunno.
La partecipazione al cammino è aperta a tutti, anche per una singola tappa: Camminate con noi PER la Marsica!
PROGRAMMA DOMENICA 9/08: ore 18.30 ritrovo presso l’ex asilo a Cese LUNEDI’ 10/08: Prima tappa: Cese-Forme 17km (dislivello+ 550m) MARTEDI’ 11/08: Seconda tappa: Forme-Aielli 16 km (dislivello + 400m) MERCOLEDI’ 12/08: Terza tappa: Aielli-Ortucchio 23 km (dislivello + 100m) GIOVEDI’ 13/08 Quarta tappa: Ortucchio-Borgo Incile 28,5 km (dislivello + 700m).
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO Scarpe da trekking, giacca anti-vento, mantellina anti-pioggia, cappello, borraccia, crema solare, sacco a pelo, tenda, maglie e intimo di ricambio, tutto il necessario per l’igiene personale, torcia. E’ OBBLIGATORIA UNA BUONA DOSE DI SPIRITO DI ADATTAMENTO”
Info e prenotazioni: 3205662061

Next Post

Truffa all'Unione europea per i fondi a un'azienda agricola, imprenditrice sotto accusa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication