MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Associazione nazionale oltre le frontiere annuncia novità in materia di immigrazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2013
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. Nel mese di giugno è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 150 il Dl 76/2013 recante novità importanti in materia di immigrazione. La prima è relativa ai flussi di ingresso e prevede che da oggi, prima di presentare la richiesta
nominativa per far giungere in Italia ed assumere un lavoratore straniero, bisognerà verificare presso il Centro per l’impiego “l’indisponibilità di un lavoratore presente sul territorio nazionale, idoneamente documentata”. Pertanto prima di procedere all’assunzione si dovrà dimostrare di aver cercato personale tra i disoccupati italiani o immigrati. Precedentemente tale controllo era previsto dal Testo Unico sull’immigrazione ma si considerava una formalità poiché veniva effettuato dopo la presentazione della domanda per i flussi, che veniva trasmessa anche al Centro per l’impiego affinchè diffondesse l’offerta di lavoro in Italia per venti giorni, ma anche in caso di esito positivo il datore di lavoro poteva comunque optare per marocchini in fila stranieri immigrazione in codal’assunzione dall’estero. Altra novità riguarda la programmazione degli ingressi per chi viene in Italia per corsi di formazione professionale o per tirocini. Il tetto massimo verrà fissato ogni tre anni, entro la fine di giugno, con un decreto del Ministero del Lavoro congiuntamente con i Ministeri dell’Interno e degli Esteri. Inoltre arrivano anche nuove risorse per il “Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”, perchè il decreto del Governo vi fa confluire le somme non utilizzate che erano state destinate all’emergenza Nord Africa. Infine il decreto si occupa anche dei casi si emersione nei quali a causa della mancanza dei requisiti previsti dalla legge per il datore di lavoro, come il reddito o la decisione di quest’ultimo di non assumere dopo aver presentato la domanda, di fatto venivano penalizzati i lavoratori stessi. Pertanto, qualora la domanda sia stata respinta “per cause imputabili esclusivamente al datore di lavoro” ma siano stati versati i millle euro forfettari, gli arretrati di tasse e contributi ed il lavoratore possa comunque provare la sua presenza in Italia almeno dal 2011, verrà rilasciato “un permesso di attesa occupazione ovvero, in presenza della richiesta di assunzione da parte di un nuovo datore di lavoro, un permesso di soggiorno per lavoro subordinato”. Il decreto interviene anche nei casi in cui il rapporto di lavoro finisca con un licenziamento o con le dimissioni prima che sia completata la procedura di regolarizzazione. Purchè ci sia la prova di presenza di italia dal 2011, il lavoratore potrà avere un permesso per attesa occupazione. Il datore che aveva presentato la domanda di regolarizzazione sarà comunque tenuto a pagare tasse e contributi fino alla data di cessazione del rapporto.

Next Post

Salvato da due passanti un falco "gheppio" intrappolato negli arbusti e ferito a un'ala

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication