MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assistenza medica, De Blasis presenta un’interrogazione: i cittadini dei territori interni non sono di serie B

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Giugno 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “È urgente che a livello europeo l’assistenza medica sia garantita a tutti, anche in territori interni e rurali, i cui cittadini non possono essere considerati di serie B.

Per questo, insieme ai miei colleghi del gruppo Identità e Democrazia, ho presentato un’interrogazione alla Commissione Europea, affinché attraverso un dialogo con gli Stati membri si garantisca un maggiore accesso alla formazione medica e una copertura anche per i territori più disagiati.” Così in una nota Elisabetta De Blasis, Europarlamentare della Lega prima firmataria dell’interrogazione scritta alla Commissione Europea condivisa dagli Europarlamentari leghisti Rosanna Conte, Matteo Gazzini, Paola Ghidoni, Valentino Grant, Silvia Sardone, Isabella Tovaglieri, Maria Veronica Rossi ed Elena Lizzi.

Sanità territoriale, Berardinetti: “Necessario un canale preferenziale per portare i medici nei comuni dell’entroterra”

31 Maggio 2025

Giovani medici ad Avezzano da fuori regione per lezioni sui tumori muscolo-scheletrici

29 Ottobre 2024

 

“Quanto accaduto con la pandemia da COVID-19 dimostra l’importanza di una rapida risposta sanitaria attraverso un sistema al passo con i tempi. Nonostante l’esperienza acquisita negli ultimi tre anni, alcuni studi a livello europeo mettono in evidenza che il recente aumento complessivo del numero dei medici non è sufficiente a coprire l’incremento della domanda di assistenza sanitaria causata dall’invecchiamento della popolazione. Tale carenza di personale è ormai endemica in tutto il continente e sta provocando un vero e proprio “deserto medico” in alcune zone.” sostiene l’On. De Blasis.

“È importante dunque tutelare la salute della popolazione attraverso una ristrutturazione della politica del numero chiuso nelle università e mediante un dialogo costante tra i diversi livelli decisionali, incluso quello europeo, in modo che non si verifichino carenze di medici nei territori più marginali.” conclude la deputata.

Tags: Elisabetta De Blasismedici
Next Post

La comunità di Castellafiume accoglie il suo nuovo parroco, don Antonio Spanalatte

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1031 shares
    Share 412 Tweet 258
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication