MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assistente sociale incinta discriminata, presentata una denuncia in procura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’avvocato Salvatore Braghini presenta un altro ricorso al Giudice del lavoro di Avezzano e questa volta anche una denuncia contro la ASL n. 1 per il perpetuarsi di condotte ritenute illegittime nei riguardi dell’assistente sociale marsicana.

Il legale si era già rivolto al Tribunale per tutelare gli interessi della lavoratrice, discriminata nell’accesso al lavoro perché incinta, come decretato il 27 aprile scorso dal Giudice del Lavoro di Avezzano, dr. Antonio Stanislao Fiduccia. Da allora – spiega Braghini – le cose non sono affatto cambiate. Anzi.
Ricordiamo che il 25 settembre scorso, il responsabile dei Consultori della Marsica, dr. Domenico Parise, aveva indirizzato alla direzione aziendale e amministrativa una richiesta di proroga del rapporto di lavoro di due figure di assistenti sociali per motivi di “necessità e urgenza”, osservando che “la mancanza di tale figura professionale sarebbe di pregiudizio per l’utenza consultoriale”, paventando addirittura l’occorrenza della “ipotesi di interruzione di pubblico servizio”.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

La richiesta veniva reiterata il 27 gennaio 2021, ancora una volta sottolineando “la necessità e l’urgenza dello scorrimento della suddetta graduatoria in quanto la mancanza di tale figura professionale presso il Consultorio Familiare di Civitella Roveto sarebbe di pregiudizio per l’utenza consultoriale, oltre a probabile ipotesi di interruzione di pubblico servizio”.

Il Giudice del lavoro condannava la ASL 1 per condotta discriminatoria ai danni dell’assistenza sociale, cui veniva negato il diritto alla proroga, ma l’azienda – afferma il legale – nonostante ciò, da una parte, ancora non eseguiva il decreto giudiziale, e, dall’altra, continuava ad ignorare le richieste dall’assistente sociale intese a rivendicare la proroga contrattuale presso il Consultorio di Pescina (che dal 1° maggio restava scoperto per quiescenza della titolare) in ragione della precedenza su una sede lavorativa prossima alla residenza, in quanto madre di due bimbe sotto i 3 anni, ovvero presso la sede di Civitella roveto, ancora scoperta.
La Asl, che nulla rispondeva alle richieste e neanche alla diffida legale, adottava altre delibere di proroga contrattuale in favore di assistenti sociali collocate nella specifica Graduatoria concorsuale in posizione successiva alla donna, ignorandola ancora una volta.
Questa volta – spiega il legale – abbiamo anche chiesto alla Procura di verificare la sussistenza dell’abuso d’ufficio, a nostro avviso correlato all’ostinato rifiuto della ASL di stipulare il contratto a tempo determinato con la lavoratrice in applicazione delle più elementari norme di diritto del lavoro ed amministrative nonché per garantire la continuazione di un servizio assistenziale di pubblica utilità. Si contesta un disdicevole atteggiamento ritorsivo a motivo della precedente iniziativa giudiziale e, forse ancor di più, per la notevole eco mediatica che ne è seguita, tanto da diventare un “caso” di cronaca giudiziaria, trattato persino dal Blog Osservatorio Sulle Discriminazioni. Le scelte dei vertici aziendali determinano un conseguente pregiudizio per la collettività poiché, in conseguenza del comportamento di abuso, si sta perpetuando l’interruzione di un pubblico servizio, preposto a garantire alla collettività i Livelli Essenziali di Assistenza.
Precisa l’avvocato che, l’assistente sociale non è inserita in un mero elenco alfabetico, ma in vera e propria Graduatoria concorsuale, frutto di una selezione pubblica, talché non può mai venir meno l’obbligo di rispettare l’ordine in essa stabilito. La lavoratrice, dal canto suo, è ormai esasperata dalla vicenda ed afferma: “disciminata una volta e ignorata una seconda volta per aver osato contrappormi all’azienda, ciò non è tollerabile, continuerò a lottare nelle sedi deputate, lo devo alle mie figlie, è una battaglia culturale prima che giuridica, speriamo che le istituzioni non siano sorde alla mia richiesta di giustizia”.

Next Post

Banca clandestina per prestiti a imprenditori e famiglie, assolto libero professionista marsicano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    539 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication