MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assemblea di cittadini a Scurcola Marsicana: contro la centrale a biogas

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Agosto 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Un’affollata assemblea di cittadini si è tenuta a Scurcola Marsicana per opporsi alla realizzazione in Località La Valle a Cappelle dei Marsi di un IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI BIOGAS proposto dalla NORDENERGY GREEN SOLUTION S.R.L.. 

 

Scurcola Marsicana dice NO agli impianti che danneggiano l’ambiente, approvato il documento

1 Marzo 2025

Josè Borjes passò anche per Scurcola, il fascino di un episodio storico raccontato nella sala consiliare

23 Gennaio 2025

L’incontro promosso dai Comitati NO.I MARSICA e MARSICA NO BIOGAS nati per difendere  il territorio comunale e di conseguenza dell’intero comprensorio marsicano dai conseguenti rischi  per l’ambiente e per la salute pubblica. Alessandro ALBERTI e Narsete D’ANGELO sono rispettivamente i Presidenti delle due associazioni  spontanee di cui fanno parte attiva: Edoardo DI FELICE, Sergio CAPORALE, Francesco  D’AMORE, Emiliano ALBERTI, Enzo DI CARLO, Luciano DI CARLO, Massimo DI CARLO, Ido  DI NATALE, Corrado SALVATI, Mario SCALISI, Enrico SALUCCI e Pierluigi PALMIERI,  quest’ultimo portavoce dei Comitati e coordinatore dell’assemblea svoltasi in una Sala del Consiglio  Comunale stracolma.  

 

In apertura PALMIERI ha messo in evidenza i punti di forza dell’opposizione all’insediamento della  Centrale nel territorio della frazione scurcolana, che hanno come postulato la necessità di una  valutazione “cumulativa” dell’impatto ambientale su tutto il circondario marsicano, che patisce già  la presenza di un numero esorbitante di altri impianti inquinanti, tra cui quello di Massa D’Albe posto  ai confini del territorio comunale di Scurcola Marsicana e Magliano dei Marsi. La vocazione commerciale e artigianale sul territorio comunale, con la presenza di aziende e marchi  importanti, verrebbe svilita da un impianto il cui funzionamento provocherebbe inequivocabilmente  ulteriori emissioni olfattive insopportabili per i residenti e per gli avventori delle attività, in palese  contrasto con le nuove aperture commerciali/artigianali in luogo riqualificazione dell’ex  IPERORVEAL appena demolita dopo decenni di stato di abbandono e degrado! 

 

Infine la denuncia della pioggia di progetti “inquinanti” sul territorio di Cappelle dei Marsi, tra cui  quello del Forno Crematorio nel Cimitero della frazione, sventato grazie alla decisa azione del  Comitato NO.I MARSICA e di MARSICA NO BIOGAS e al conseguente ritiro della delibera  comunale.  

Il presidente Alessandro ALBERTI ha relazionato la platea dei presenti sull’intensa attività dei due  Comitati con la costante azione di vigilanza e di raccolta dati, culminati con l’assemblea del  04.08.2024: questa è stata organizzata per informare e coinvolgere i cittadini nella scelta delle  iniziative da intraprendere in vista della pronuncia della Commissione regionale per la Valutazione  dell’Impatto Ambientale (VIA). 

Il vice Sindaco del Comune di Scurcola Marsicana Ivan ANTONINI – presente al tavolo con il  Presidente del Consiglio Comunale Martina GIALLONARDO e i consiglieri Mattia FREZZINI e  Assunta DI MARCO – ha portato il saluto dell’Amministrazione che si sta impegnando per  l’allargamento della RISERVA NATURALE REGIONALE DEL MONTE SALVIANO, al fine di  evitare insediamenti come quello in discussione. Il Sindaco del comune di Sante Marie, Lorenzo  BERARDINETTI, e quello di Massa d’Albe, Nicola BLASETTI, stimolati dai pressanti interventi di  decine di cittadini che si sono alternati al microfono, hanno però sostenuto, sulla scorta delle loro  esperienze negative nei rapporti con la burocrazia regionale e delle conseguenti lungaggini  burocratiche per l’ampliamento della Riserva, la necessità che il Comune – in sintonia con i Comitati  – assuma immediate e concrete iniziative di opposizione al progetto, essendo il Sindaco l’autorità  politica ad avere la responsabilità della tutela del territorio e della salute dei cittadini.  

Tutti gli intervenuti hanno espresso decisa OPPOSIZIONE al progetto della NORD ENERGY  GREEN SOLUTION SRL. Molto ficcanti quelli di Fausto DE SIMONE, dettagliato nel sostenere le  ragioni del “NO”; di Franco FARINA, a sostegno di una necessaria azione legale; del Sig.  CALLOCCHIA, sul rischio dell’invasione di rifiuti da mezza Italia; di Cesare TROVÒ e quello di  Alessia FARINACCI, quest‘ultima dura sull’inerzia dell’Amministrazione comunale.  Molto apprezzato l’intervento dell’ingegnere ambientale, Pierluigi BARTOLUCCI, che ha illustrato  – con competenza e dovizia di particolari – le criticità e i pericoli che deriverebbero dall’insediamento  di tale impianto. 

Dunque: restano meno di 10 giorni per presentare le osservazioni al Bando che contiene il progetto  della Centrale da parte del pubblico e allora, a conclusione dell’assemblea, il coordinatore Pierluigi  PALMIERI ha letto un ordine del giorno contenente le seguenti richieste: 

1) L’Assemblea impegna l‘Amministrazione Comunale di Scurcola Marsicana a promuovere una  riunione urgente con la partecipazione di tutti i Sindaci della Marsica dalla quale scaturisca un  documento di opposizione all’ulteriore insediamento della Centrale BIOGAS in località La Valle  di Cappelle dei Marsi; 

2) Costituire un gruppo di lavoro – immediatamente operativo – per preparare un documento di sintesi  con le osservazioni in opposizione al progetto e sospendere il rilascio dei provvedimenti  autorizzativi da parte del Comune; 

3) Organizzare una manifestazione a livello regionale per dare rilevanza anche mediatica all’azione  di protesta. 

Tale ordine del giorno è stato approvato all’unanimità dei presenti – con alzata di mano – ivi compresi  i rappresentanti del Comune di Scurcola Marsicana e ovviamente di tutti i componenti dei Comitati  NO.I MARSICA e MARSICA NO BIOGAS.

Centrale a biomasse a Scurcola, l’amministrazione: un no deciso e convinto

Tags: centrale biogasScurcola
Next Post

Appennini for all e Montagne selvagge: escursione letteraria e inclusiva a Ovindoli

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication