MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assemblea Cam, movimento 5 stelle: i rubinetti rischiano la chiusura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il movimento 5 stelle interviene nuovamente sulla mancata approvazione del bilancio del consorzio acquedottistico marsicano. “L’ultima assemblea del CAM si è tenuta il giorno 26 novembre e ha visto la partecipazione della maggioranza dei sindaci. Tuttavia, anche questa volta, l’incontro si è concluso con un nulla di fatto”, hanno spiegato i responsabili dei gruppi di Avezzano, Pescina e Celano,  “chi sperava in una decisione, specialmente riguardo al bilancio 2012, resterà deluso nel sapere che l’assemblea è terminata senza che venisse deliberato alcunché, ed è stata riconvocata per il 2 Dicembre alle ore 17:00. Il motivo che ha impedito all’assemblea dei Sindaci di assumere una decisione, ancora una volta, è l’assenza di un “accordo politico”, come ammesso dai Sindaci presenti. A questo punto, dobbiamo sperare che la prossima volta, la “terza”, sia quella buona. Essendo ormai giunti alle soglie del 2014, bisogna sottolineare come Consorzio acquedottistico, cam lavoratori attendono rispostela società CAM operi sulla base del bilancio 2011, ultimo bilancio approvato. Questo, oltre a determinare il venir meno della necessaria trasparenza nella gestione del bene comune, potrebbe comportare il definitivo arresto del servizio idrico. Tutto ciò ad esclusivo danno dei Cittadini, ancora una volta, tenuti fuori e all’oscuro delle vicende che li riguardano direttamente. Inoltre, è necessario evidenziare che dalla discussione in assemblea sono emerse due posizioni. Si tratta di esternazioni che non ci saremmo mai aspettati di sentire da rappresentanti istituzionali ed, in quanto tali, “dipendenti” dei Cittadini. In primo luogo, a fronte della situazione di dissesto economico-finanziario in cui versa il CAM, si deve rilevare come alcuni Sindaci abbiano mostrato un totale disinteresse nel voler accertare la sussistenza di responsabilità in capo ai precedenti amministratori. Secondo i Sindaci, infatti, tali indagini rappresenterebbero un ostacolo alla soluzione della crisi, mettendo, inoltre, a rischio il regolare svolgimento del servizio idrico. Ci chiediamo che tipo di ostacolo, se non “politico”, tali accertamenti potrebbero causare. Ancora una volta, si deve rilevare come l’interesse “politico” degli amministratori, o almeno di alcuni di essi, prevalga sull’interesse dei Cittadini. Come già riportato in altra occasione, riteniamo essenziale l’individuazione delle scelte che hanno determinato l’enorme buco finanziario, di oltre 60 milioni di euro, e dei soggetti che le hanno assunte. E’ difficile poter sostenere, a priori, che nella situazione del CAM non siano rinvenibili responsabilità politiche e/o giuridiche, sempre che non si voglia barattare il necessario “rispetto delle regole” con un presunto “accordo politico”. In secondo luogo, va sottolineato come alcuni Sindaci abbiano accennato al possibile intervento di società private, come soluzione “innovativa” agli attuali disagi economici. Ricordiamo ai nostri amministratori come un referendum popolare, nemmeno troppo tempo fa, ha stabilito che la proprietà dell’acqua è pubblica e che su di essa non è possibile fare profitti, cosa che dovrebbe automaticamente escludere qualsiasi interesse privato. Fin da subito, è necessario ribadire che la strada della privatizzazione del servizio idrico, alla luce soprattutto dell’esito referendario, non può costituire una valida soluzione ai problemi attuali causati, nel tempo, da una gestione sicuramente poco efficiente.

 

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025
Next Post

La banda della polizia di Stato in scena al teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    703 shares
    Share 281 Tweet 176
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication