MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
8 Ottobre 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Unione dei Comuni della Montagna Marsicana ha pubblicato un Avviso Pubblico di grande rilevanza sociale, rivolto ai residenti dei 34 Comuni appartenenti all’Ambito Sociale Distrettuale n. 2 Marsica, nell’ambito del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza (PLNA) relativo all’annualità 2023.

L’obiettivo dell’iniziativa è finanziare l’Assegno di Cura destinato alle persone in condizioni di disabilità gravissima e non autosufficienza, con l’intento di garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità della vita delle persone più fragili, permettendo loro di essere assistite nel proprio domicilio e all’interno del contesto familiare e sociale di riferimento.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

L’intervento, reso possibile grazie al Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNNA), mira a coprire i costi sociali connessi all’assistenza sociosanitaria, integrando e potenziando i servizi già esistenti. Le risorse stanziate hanno infatti carattere aggiuntivo e complementare rispetto a quelli già previsti dal sistema sanitario e sociale.

Il bando si rivolge a diverse categorie di beneficiari, purché residenti nei comuni dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 2 Marsica. Possono accedere all’assegno le persone con disabilità gravissima, come definite dall’articolo 1, comma 168, della Legge 234/2021, tra cui anche i soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) o da demenza molto grave, come il morbo di Alzheimer. Sono inclusi inoltre gli anziani non autosufficienti con alto o basso bisogno assistenziale, le persone con disabilità grave e gli anziani con ridotta autonomia e a rischio di emarginazione.

L’ammontare dell’assegno e l’accesso ai contributi vengono stabiliti in base a una valutazione complessiva che tiene conto del livello di bisogno assistenziale, della rete di supporto familiare e sociale disponibile e della situazione economica del nucleo, misurata attraverso l’ISEE sociosanitario. Gli interventi riconosciuti idonei sono subordinati alla definizione di un Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI) e alla sottoscrizione di un Accordo di Fiducia tra le parti.

L’assegno di cura potrà essere utilizzato per retribuire operatori qualificati o per l’acquisto di servizi specializzati. In via transitoria, è prevista anche la possibilità di un contributo economico a favore del caregiver familiare, purché inserito formalmente nel progetto assistenziale. Resta tuttavia l’incompatibilità con altri contributi regionali specifici, come quelli previsti per i caregiver di minori affetti da malattie rare o per i progetti di vita indipendente.

Le persone interessate e in possesso dei requisiti richiesti devono presentare la domanda, corredata da un ISEE sociosanitario valido e dalle certificazioni sanitarie previste, entro e non oltre il 7 novembre 2025.

La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected], specificando nell’oggetto: “DOMANDA PLNA 2023 – Nome e Cognome del beneficiario”.

L’Avviso rappresenta un tassello importante nelle politiche sociali della Marsica, volto a promuovere la cura, la dignità e la permanenza a domicilio delle persone fragili, rafforzando al tempo stesso la rete di prossimità e solidarietà territoriale.

Next Post

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication