MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asl, previsto un taglio di 120 lavoratori. Allarme dei sindacati: “a rischio la sanità pubblica”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Giugno 2017
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le forti preoccupazioni espresse alcuni mesi fa dalla Fp Cgil della provincia dell’Aquila in merito ai drastici tagli sul costo del personale della Asl, pari a 5 milioni di euro, trovano conferma nella delibera del direttore generale n. 841 del 25 maggio 2017, avente per oggetto “Piano assunzioni da turnover 2017 e programma sostituzione personale a tempo determinato con personale a tempo indeterminato ai fini della riduzione della spesa per rapporti di lavoro flessibili”. A lanciare l’allarme sono Francesco Marrelli, Anthony Pasqualone, Angela Ciccone della Fp-Cgil provinciale.

Viene confermato un contenimento pari al 20% del valore economico del turnover, riferito al 2017, in virtù dei limiti di spesa dell’azienda sanitaria. Pertanto, considerato che quest’anno le cessazioni dal servizio saranno pari a 120 unità di personale (in termini di costo), la Asl sarà autorizzata alla sostituzione soltanto al 20%, con un’ulteriore riduzione del personale. Inoltre nella stessa delibera viene ribadito che “ulteriori risparmi sono attesi dalla manovra di riduzione del personale mediante la riduzione del costo del personale somministrato”.  Risulta poi che attualmente i contratti di lavoro flessibile (tra lavoratori a contratto a tempo determinato, lavoratori in somministrazione, co.co.co e personale assunto da cooperative) ammontano ad oltre 400 lavoratori, i quali, come è facile comprendere, garantiscono insieme al personale stabile l’erogazione dei servizi. Il sistema sanitario pubblico, che già si trova in uno stato di sofferenza e che ancora non vede completamente applicata la norma di recepimento delle prescrizioni europee in merito agli orari di lavoro, a seguito di questa riduzione rischia di andare al collasso. Sono scelte in contraddizione con la reale necessità di fabbisogno del personale della Asl. Questo dato è facilmente rilevabile anche dal costante e improprio ricorso al lavoro straordinario, che viene utilizzato come strumento di organizzazione dell’attività ordinaria.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

In più l’eccessivo ricorso a tali prestazioni non trova le coperture finanziarie nei fondi a disposizione, con la conseguenza che le prestazioni effettuate dai lavoratori non vengono regolarmente retribuite. A tutto ciò si aggiunga che finora non è garantita la fruibilità delle ferie estive, dovendo i lavoratori fronteggiare la cronica carenza di personale nei reparti, con la conseguenza anche di dequalificare le professioni sanitarie. Dunque quel che si deduce facilmente è che reale fabbisogno di personale si scontra quotidianamente con l’esigenza di far quadrare i conti della Asl.
In conclusione sottolineiamo che l’attuale dotazione organica, che non tiene conto minimamente delle eventuali prescrizioni lavorative e dell’aumento dell’età anagrafica dei lavoratori, è di per sé insufficiente a garantire in maniera efficace ed efficiente la piena erogazione di tutti i servizi minimi essenziali. La Fp-Cgil quindi chiede un serio piano di stabilizzazione del personale rimuovendo il blocco incomprensibile del turnover e garantendo la continuità lavorativa e il rispetto dei diritti dei lavoratori contrattualizzati con rapporto di lavoro stabile e precario.
La Fp-Cgil ritiene inaccettabile che i lavoratori debbano continuare ad accollarsi l’onere del riequilibrio della spesa pubblica. E’ necessario che la politica e le istituzioni aprano gli occhi sull’impoverimento che il territorio della provincia dell’Aquila subisce anche attraverso la costante riduzione di servizi, diritti e garanzie.

 

Next Post

C'era una volta il lago riapre i cunicoli di Claudio, ecco il programma dell'iniziativa

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication