MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asl, denuncia della Cgil: poco personale e liste di attesa lunghe, quello che conta sono solo i bilanci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il silenzio dei vertici della Asl aquilana da una parte, e della politica regionale dall’altra, è a dir poco assordante”. Questo il commento della segreteria Fp Cgil provinciale composta da Francesco Marrelli, Anthony Pasqualone, Angela Ciccone sulle problematiche relative al sistema sanitario locale e alle modalità digestione. “Infatti, nonostante le continue denunce e sollecitazioni da parte della Fp Cgil provinciale sul delicato tema della sanità e sui problemi che quotidianamente vengono affrontati da ogni singolo operatore e ogni singolo utente, nulla è pervenuto in merito”, hanno continuato le parti sociali, “le preoccupazioni sollevate ormai da mesi stanno trovando purtroppo conferma in questi giorni. Infatti si riscontra un’effettiva riduzione dei servizi sanitari, con tutte le conseguenze negative che tali riduzioni comportano nei confronti dei cittadini utenti del servizio sanitario pubblico”.

“La notizia delle 24 assunzioni a tempo indeterminato e delle 23 a tempo determinato presso la Asl rischiano di essere una triste conferma di quanto già determinato dalla Asl della provincia dell’Aquila”, hanno proseguito, “casualmente tale numero di assunzioni coincide numericamente con un blocco del turnover all’80%. Infatti da una lettura delle deliberazioni del direttore generale della Asl, che quantificano in 120 unità la stima del personale posto in pensione nel corso del corrente anno, le predette assunzioni altro non sarebbero che un turnover reintegrabile pari al 20% del personale cessato dal servizio. Peraltro l’assunzione dei 24 dipendenti a tempo indeterminato e 23 a termine non è stato ancora comunicato alla Asl, che almeno per ora resta in attesa di autorizzazioni. Tutto ciò, ovviamente, genera condizioni di lavoro sempre più precarie, e se non fosse per la disponibilità di ogni singolo lavoratore si rischierebbe un inevitabile decadimento qualitativo e quantitativo delle prestazioni sanitarie.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

A tutto questo si aggiunge l’ormai nota vicenda delle liste di attesa. Basti pensare, ad esempio, che per effettuare una mammografia i tempi di attesa superano, da informazioni assunte proprio sul sito della Asl, un anno. Oppure che una “TAC addome completo senza e con contrasto” è prevista non prima di marzo 2018. Oppure che 4000 esami di laboratorio analisi sono stati inspiegabilmente spostati dall’ospedale di Sulmona a quello di Avezzano, con le evidenti ripercussioni in termini di attività e carichi di lavoro. E ancora che per effettuare all’Aquila  prestazioni di Riabilitazione neuromotoria,  neurocognitiva, logopedia neuro psicomotoria, sia su bambini che su pazienti adulti gravi, i tempi di attesa superano l’anno e mezzo. E infine, ma non in termini di importanza, i disagi che sono costretti a subire sia gli utenti che i lavoratori del Pronto soccorso di Avezzano e comunque in tutti i nosocomi del territorio della provincia dell’Aquila.

Insomma, come troppe volte annunciato il sistema sanitario pubblico è al collasso e ciò nonostante la stessa Regione Abruzzo, con delibera di giunta n. 645 del 20 ottobre 2016, nel rispetto della c.d. Legge di stabilità 2016 abbia stabilito che “Le Regioni… predispongono un piano concernente il fabbisogno di personale, contenente l’esposizione delle modalità organizzative del personale, tale da garantire il rispetto delle disposizioni dell’Unione Europea in materia di articolazione dell’orario di lavoro, attraverso una più efficiente allocazione delle risorse umane disponibili, in coerenza con quanto disposto dall’art. 14 della legge 30 ottobre 2014 n. 161”.

Pertanto, se da una parte gli indirizzi sono quelli appena riportati, dall’altra non solo non vengono rispettate le normative sull’organizzazione del lavoro ma ai lavoratori della Asl devono ancora essere riconosciuti diversi istituti contrattuali. Infatti, solo per fare alcuni esempi, molti devono ancora usufruire delle ferie degli anni precedenti, non è stato più effettuato il pagamento per il lavoro straordinario svolto nei mesi di novembre e dicembre 2016, non è stato adeguato il valore dei buoni mensa, non hanno potuto effettuare le progressioni economiche orizzontali, ecc. In sostanza, da una parte si chiedono maggiori sacrifici avendo ridotto il numero dagli addetti, e dall’altra si comprime il diritto a vedersi riconosciuto quanto dovuto per il lavoro svolto.

Nell’attuale situazione di sofferenza sociale ed economica dell’intero territorio della provincia dell’Aquila le condizioni di criticità sinora descritte rischiano di ricadere esclusivamente sulle fasce più deboli della popolazione, che in molti casi rinunciano alle prestazioni sanitarie mentre, in altri, non potendoci rinunciare per gravità, si rivolgono altrove, anche e non ultimo a strutture fuori regione. In conclusione, la Fp-Cgil provinciale deve suo malgrado constatare che le prestazioni sanitarie vengono erogate sempre più in relazione alle compatibilità economiche e di bilancio dei soggetti che le erogano, anziché dalla effettiva necessità di chi le chiede e in dispregio dei diritti di chi le garantisce”.

 

Next Post

Riapre Intimissimi in piazza Risorgimento, Savella: segnale positivo, stimolo per gli operatori e i clienti

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication