MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il cantiere per l’asilo di via Fucino che ospiterà 60 bambini, in partenza gli altri due

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Febbraio 2025
A A
101
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Continua la road map dei lavori pubblici ad Avezzano: giovedì 6 febbraio, alle ore 15.30, verrà ufficialmente consegnato il cantiere per la realizzazione del nuovo asilo nido in via Fucino. L’intervento, finanziato con i fondi del PNRR per un importo complessivo di 2 milioni e 640 mila euro, prevede la demolizione della storica scuola elementare e la costruzione di una struttura moderna e sostenibile, capace di accogliere circa 60 bambini. L’intervento di demolizione ricostruzione dell’edificio che ultimamente ha ospitato il centro vaccinale nell’emergenza covid, lascerà spazio ad una struttura realizzata con le tecnologie più evolute, tutta su un piano, con area esterna per il gioco e area parcheggio. 

Si è aggiudicato l’appalto integrato il consorzio Valori Scarl, progettista del definitivo lo studio TDA Architettura e ingegneria srl.

Notte dei Musei, Castello Piccolomini di Celano aperto la notte di sabato 17 maggio

13 Maggio 2025

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

“La consegna del cantiere segna un altro traguardo fondamentale per l’amministrazione – dichiara il vicesindaco Domenico Di Berardino, con delega al PNRR e alla scuola – Grazie a una programmazione attenta e a una gestione efficace delle risorse, stiamo portando avanti un importante piano di riqualificazione degli edifici scolastici. Il nuovo asilo di via Fucino sarà un punto di riferimento per tante famiglie, offrendo spazi all’avanguardia e a misura di bambino. La nostra road map prosegue con determinazione, consolidando Avezzano come una città che investe nel futuro e nell’educazione delle nuove generazioni”.

Il progetto prevede l’uso di materiali a ridotto impatto ambientale e soluzioni architettoniche innovative, in linea con i più moderni standard di efficienza energetica. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, conferma così il proprio impegno per migliorare i servizi educativi e infrastrutturali della città, con una programmazione mirata e la volontà di mantenere la città sul podio dei centri urbani con le scuole più sicure e moderne in Italia.

Prossimo a partire, anche il cantiere dell’Orsetto Bernardo di via Trento. Lì potranno giocare 40 bimbi mentre vanno avanti i lavori della scuola materna di via Pertini che ne ospiterà 180. Con questi tre interventi 280 bimbi del capoluogo marsicano potranno contare su strutture nuove, sicure e innovative.

 

Next Post

Consiglio d'Abruzzo, via libera al Milleproroghe: approvato anche il Piano del Parco nazionale d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication