MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asili nido, ammesse 57 domande su 60. Il sindaco: Avezzano, un modello nel sociale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Jazz d’autore e cucina d’eccellenza: il Claudio Filippini Trio in concerto a Mammaròssa per Marsi’n Jazz

28 Luglio 2025

Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

28 Luglio 2025

Avezzano. Cinquantasette famiglie ammesse ai contributi mensili per gli asili nido “certificati” dal Comune: conclusa la verifica delle domande, che hanno portato all’esclusione di 3 richieste per reddito Isee superiore ai limiti, il settore sociale del Comune ha dato l’ok al pagamento dei “voucher” per l’anno educativo 2013/2014. Per andare incontro alle necessità delle famiglie, il Comune di Avezzano, una mosca bianca nel panorama regionale, dopo aver consentito l’accesso al servizio dei “voucher” ai nidi accreditati della Città quest’anno ha destinato quasi 70mila euro al capitolo di bilancio del settore. Obiettivo dell’accreditamento: facilitare l’accesso dei bambini fino a tre anni in strutture di alta qualità per la prima infanzia.     scuola infanzia asilo nido “La scelta di allargare il campo a tutti gli asili nido in possesso dei requisti di legge è stata vincente”, sottolinea il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “poiché ha dato l’opportunità di accedere al beneficio dei voucher a decine di famiglie e proiettato la Città di Avezzano nella categoria degli esempi da imitare per le amministrazioni sensibili alle problematiche delle famiglie e alle categorie più deboli”. L’iniziativa nel campo socio-educativo, un fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale, oltre a sostenere le madri che lavorano e a favorire le famiglie nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, riserva una particolare attenzione all’accoglienza dei bambini disabili gravi (articolo 3, comma 3, legge 104/92). Il contributo massimo mensile ammonta a 180 euro per chi ha un reddito Isee non superiore a 5.018 euro.  Per l’accreditamento  le strutture educative devono essere in possesso dei requisiti stabiliti dalla Regione (struttura, figure professionali, rapporto operatori/bambini, progetto educativo), mentre sul rispetto delle regole vigila un esperto del settore, incaricato dal Comune, che ha il compito di monitorare le attività e il gradimento dei genitori.

Next Post

Oricola - Finanziamenti regionali e sviluppo del territorio. La maggioranza rimette in gioco i finanziamenti regionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1991 shares
    Share 796 Tweet 498
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1031 shares
    Share 412 Tweet 258
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1332 shares
    Share 533 Tweet 333

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication