MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asili nido, ammesse 57 domande su 60. Il sindaco: Avezzano, un modello nel sociale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. Cinquantasette famiglie ammesse ai contributi mensili per gli asili nido “certificati” dal Comune: conclusa la verifica delle domande, che hanno portato all’esclusione di 3 richieste per reddito Isee superiore ai limiti, il settore sociale del Comune ha dato l’ok al pagamento dei “voucher” per l’anno educativo 2013/2014. Per andare incontro alle necessità delle famiglie, il Comune di Avezzano, una mosca bianca nel panorama regionale, dopo aver consentito l’accesso al servizio dei “voucher” ai nidi accreditati della Città quest’anno ha destinato quasi 70mila euro al capitolo di bilancio del settore. Obiettivo dell’accreditamento: facilitare l’accesso dei bambini fino a tre anni in strutture di alta qualità per la prima infanzia.     scuola infanzia asilo nido “La scelta di allargare il campo a tutti gli asili nido in possesso dei requisti di legge è stata vincente”, sottolinea il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “poiché ha dato l’opportunità di accedere al beneficio dei voucher a decine di famiglie e proiettato la Città di Avezzano nella categoria degli esempi da imitare per le amministrazioni sensibili alle problematiche delle famiglie e alle categorie più deboli”. L’iniziativa nel campo socio-educativo, un fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale, oltre a sostenere le madri che lavorano e a favorire le famiglie nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, riserva una particolare attenzione all’accoglienza dei bambini disabili gravi (articolo 3, comma 3, legge 104/92). Il contributo massimo mensile ammonta a 180 euro per chi ha un reddito Isee non superiore a 5.018 euro.  Per l’accreditamento  le strutture educative devono essere in possesso dei requisiti stabiliti dalla Regione (struttura, figure professionali, rapporto operatori/bambini, progetto educativo), mentre sul rispetto delle regole vigila un esperto del settore, incaricato dal Comune, che ha il compito di monitorare le attività e il gradimento dei genitori.

Next Post

Oricola - Finanziamenti regionali e sviluppo del territorio. La maggioranza rimette in gioco i finanziamenti regionali

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication