MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

ASD Pucetta Calcio: il responsabile Stefano Di Berardino racconta la giornata dell’open day e i loro progetti

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Settembre 2021
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ripartono i campionati insieme a tutte le altre attività che vedono coinvolta l’ASD Pucetta Calcio.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Stanno per cominciare tutti i campionati ai quali l’ASD Pucetta Calcio è iscritta, sia con formazioni maschili, che con formazioni femminili. Ovviamente non si è perso il focus sui più piccoli ed infatti stanno per partire anche le attività della Scuola dello sport.

Quest’anno il responsabile è Stefano Di Berardino, ex giocatore della Juventus primavera, che l’anno scorso ha giocato nella Prima squadra maschile del Pucetta, finché il Covid-19 non ha interrotto i campionati, e contemporaneamente ha ricoperto il ruolo di Consigliere nell’ambito delle attività inerenti la formazione dei più piccoli. Di Berardino ha deciso di appendere definitivamente le scarpette al chiodo e di dedicarsi anima e corpo alla Scuola dello sport, assumendone il ruolo di Responsabile. Ecco le sue parole mentre ci parla della sua Scuola dello sport.

 

EDUCAZIONE POSTURALE E COORDINATIVA
“Stiamo lavorando sodo per fornire un servizio all’altezza”, dice un entusiasta Di Berardino che prosegue spiegando il progetto di quest’anno e le novità, “abbiamo deciso di proseguire il programma già avviato l’anno scorso di Educazione posturale e coordinativa che sarà curato ancora dal professore Simone Simoncini. A lui spetterà il compito di gestire le attività dei bambini sotto l’aspetto della crescita della postura corretta e della coordinazione”.

“Vorrei sottolineare come i responsabili della Ternana Academy, già l’anno scorso, avevano mostrato un grande apprezzamento per questa nostra iniziativa”, prosegue Di Berardino. “La novità di quest’anno, in merito all’Educazione Posturale e Coordinativa, sta nel fatto che mentre l’anno scorso avevamo stabilito un giorno a parte a cui dedicare quest’attività, quest’anno invece sarà integrata negli allenamenti. Sarà comunque un’attività dedicata alle categorie Esordienti, Pulcini e Primi Calci, questo perché i più piccoli, e stiamo parlando di bambini nati tra il 2015 e il 2016, hanno ovviamente una soglia di attenzione più bassa, per cui su di loro vogliamo concentrarci essenzialmente sull’aspetto della socializzazione e del divertimento.”

 

TECNICA INDIVIDUALE
Un’altra novità sarà il corso di Tecnica individuale curato da Walter Cannatelli. “Il corso di tecnica individuale”, spiega il responsabile Di Berardino, “come quello di Educazione Posturale e Coordinativa sarà integrato negli allenamenti settimanali e sarà dedicato prettamente ai bambini dei Pulcini ed Esordienti.”

 

GLI ALLENAMENTI
I pulcini e gli esordienti svolgeranno tre allenamenti a settimana, mentre i piccoli amici e i primi calci ne svolgeranno due. A tal proposito Di Berardino spiega che “abbiamo fatto richiesta al Comune di avere una struttura al coperto per portare i più piccoli al riparo durante i mesi più freddi dell’anno e tra la fine del mese e l’inizio di ottobre ce ne verrà assicurata sicuramente una.”

 

OPEN DAY
Sull’Open Day svoltosi nella giornata del 2 settembre, Di Berardino è molto soddisfatto. “È stata una bella giornata di sole. Hanno partecipato circa 120 bambini. Abbiamo diviso il pomeriggio in due turni. Nel primo turno abbiamo svolto le attività con i bambini dei Piccoli Amici e Primi calci e dalle 17.30 abbiamo poi svolto le attività con Pulcini ed Esordienti. A cavallo dei due turni abbiamo poi riunito i genitori di tutti bambini in cui abbiamo spiegato i nostri programmi e illustrato le nostre attività. Mi fa piacere poter dire che i genitori hanno apprezzato molte nostre iniziative e, soprattutto, hanno posto alcune domande, mostrando vivo interesse, all’Educazione Posturale e Coordinativa. Mi fa piacere perché è un segnale evidente che siamo sulla strada giusta. La giornata si è poi conclusa con un buffet di ringraziamento offerto dalla società.”

 

OBIETTIVI
“Vogliamo puntare soprattutto al benessere dei bambini”, spiega a tal proposito di Berardino. “Vogliamo farli stare bene e con il sorriso. Vogliamo dare loro un indirizzo di disciplina sportiva e sociale. Punteremo al rispetto verso gli istruttori e le attrezzature. Stileremo un regolamento che consegneremo ai genitori assieme alla scheda di iscrizione, con richiesta di affissione nelle camerette dei bambini. Questo regolamento servirà a loro ed ai genitori a fornire istruzioni e informazioni che potrebbero essere utili per dipanare ogni minimo dubbio e per dar loro un’indicazione su come si deve stare in campo. Inoltre noi possiamo fregiarci dell’affiliazione con la Ternana Academy, che ci permette di seguire una linea guida per tutti, dalla Prima squadra in giù, in modo tale che i ragazzi crescano tutti con un’unica visione del calcio. I bambini di oggi saranno (forse) i giocatori e (sicuramente) gli uomini di domani, per cui dovranno imparare a come si sta in un contesto sportivo. Questo insegnamento, ne siamo certi, servirà a loro anche nella vita.”

 

PROGETTI FUTURI
“Ci sono tante cose ancora in cantiere”, afferma Di Berardino. “Ricordiamo che stiamo partendo da zero, ma lo stiamo facendo con grande entusiasmo e se provo a voltarmi indietro, riesco a vedere che abbiamo fatto già tanta strada in poco più di un anno, per altro fortemente condizionato dal Covid. Noi vogliamo crescere come organizzazione e per questo ci sono tante cose in ballo. Intanto posso anticipare che abbiamo l’intenzione di procurarci i mezzi per il trasporto che serviranno per prendere e accompagnare i bambini. Per facilitare i ragazzi e le famiglie, stiamo anche organizzando una piccola collaborazione con il parroco di Antrosano. La nostra idea è quella di radunarli tutti dopo la scuola per circa un’ora assieme presso la parrocchia di Antrosano e, con il supporto di maestre qualificate, di far loro svolgere i compiti. Al termine di questa attività potranno poi recarsi agli allenamenti. Come società posso dire che il Pucetta Calcio punta molto sul rendimento scolastico dei bambini e a tal proposito c’è in cantiere un progetto che per ora non posso anticipare, ma che verterà proprio sullo studio dei più grandi. Inoltre vogliamo allestire un piccolo parco giochi al lato della tribuna, per far trascorrere ai bambini i momenti di attesa. Ed infine vogliamo allestire una palestra in un locale degli spogliatoi, per consentire ai genitori di passare il tempo in attesa che i loro bambini facciano le loro attività.”

 

STAFF
Le parole di ringraziamento allo Staff del responsabile Stefano Di Berardino. “Oltre ai già citati Simoncini e Cannatelli, non posso non nominare e ringraziare per la sua presenza e per le sue competenze, il direttore tecnico Ersilio Cerone, il quale, con la sua esperienza, riesce a dare un contributo pratico a tutte le attività della società, anche per la Scuola dello sport. E poi l’apporto di Vincenzo Caravano, preparatore dei portieri, sarà fondamentale. Con lui c’è anche il progetto della Scuola di formazione dedicata prettamente ai portieri. Fondamentale nell’organizzazione anche l’attività del coordinatore Dante Pignataro che è infaticabile. Chiaramente ringrazio tutta la società per gli sforzi che sta producendo oltre a tutti gli istruttori e lo staff dirigenziale che stanno facendo un lavoro prezioso che ci sta consentendo di andare avanti per la nostra strada.”

“C’è tanto da fare”, conclude Di Berardino, “la strada per ora è tracciata. Ora sta a noi continuare a percorrerla, esattamente come stiamo già facendo.”

 

Next Post

Stabile il bambino caduto dalla bici a Magliano, ieri veglia di preghiera nella chiesa di Santa Lucia

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication