MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte, storia e natura: dal 2 al 4 giugno torna il “Cammino dell’accoglienza”

Antonio Salvi di Antonio Salvi
20 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

Oggi a Magliano de’ Marsi lo svelamento della Fontana di Saturno dopo un periodo di restauro

11 Maggio 2025

Avezzano. Sta per ripartire l’entusiasmante tre giorni di marcia del “Cammino dell’accoglienza” attraverso i luoghi simbolo della resistenza e della II guerra mondiale, in un incantato angolo verde d’Abruzzo che, 70 anni fa, diede ospitalità a migliaia di prigionieri alleati, fuggitivi ed ebrei. L’edizione 2016 del Cammino, in programma il 2, 3 e 4 giugno, da Balsorano ad Avezzano, oltre ai tradizionali temi dell’accoglienzaSan_Vincenzo_Valle_Roveto e della resistenza, si concentrerà poi sulla riscoperta e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio ed è stata per questo patrocinata dal Mibact, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, e dalla soprintendenza belle arti e paesaggio d’Abruzzo. Durante il Cammino, che negli anni scorsi ha fatto registrare centinaia di presenze, gli escursionisti saranno accolti dai Comuni e dalle associazioni del territorio e potranno godere non solo della genuinità e dell’ospitalità delle popolazioni locali, ma anche di una natura incontaminata, incorniciata dai Monti Simbruini-Ernici, le cui cime raggiungono quote superiori ai 2mila metri, e dalle propaggini montuose del Parco nazionale d’Abruzzo. Naturali sorgenti di acqua, incantevoli cascate, rigogliose foreste di secolari ulivi, faggi, querce e castagne, aria sana e incontaminata, caratterizzano questo lembo verde di terra che, una volta scoperto e conosciuto, verrà immediatamente apprezzato e amato. Il 2 giugno, a Morrea, dove i 400 abitanti dell’epoca ospitarono, durante la Resistenza, 5.800 persone, verrà celebrato il 70esimo anniversario della fondazione della Repubblica italiana alla presenza del prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci, mentre il 4 giugno, a Capistrello, verrà reso omaggio ai trentatré martiri che 72 anni fa vennero barbaramente uccisi dai nazifascisti. Il Cammino si concluderà il pomeriggio del 4 giugno con una grande festa in piazza Risorgimento ad Avezzano, dove, per tutta la giornata, verranno esposti gli elaborati realizzati da “Scuole in cammino”, la rete che, con il suo prezioso lavoro, cura i rapporti tra l’associazione “Cammino dell’accoglienza” e sedici istituti scolastici marsicani.

Next Post

Fotografo sambenedettese premiato alla "Turkey and Mesopotamia wedding award"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    577 shares
    Share 231 Tweet 144
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication