MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte, storia e natura, alleanza Aia dei Musei-Riserva. De Angelis: gioco di squadra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

Avezzano. Aia dei Musei e Riserva del Monte Salviano fanno gioco di squadra per incentivare lo sviluppo del turismo naturalistico, artistico e culturale. L’alleanza tra le due strutture comunali promossa dall’assessore alla Cultura, Gabriele De Angelis, muoverà i primi passi verso le scuole cittadine, della Marsica e dell’Abruzzo, con una proposta di visita didattica guidata nelle due aree di interesse che l’amministrazione Di Pangrazio intende completare e valorizzare: il mini-pacchetto, quindi, prevederà la visita all’esposizione delle prime 304 specie di vegetazione spontanea -catalogate da Fra Domenico Palombi- custodita alla Casa del pellegrino, a pochi passi dalla Chiesa L'Aia  dei musei prosciugamento (2)della Madonna di Pietraquaria; nonché ai reperti del museo lapidario “Le Parole della Pietra” e la mostra sul prosciugamento del lago del Fucino “Il Filo dell’Acqua” che si trovano all’Aia dei Musei intitolata a “Giovanni Bozzi”.  “Avezzano e la Marsica custodiscono un patrimonio ambientale, storico, artistico e culturale di assoluto rilievo”, afferma De Angelis, “che va valorizzato in un discorso di rete: il Comune di Avezzano vuole iniziare a costruire il puzzle partendo da un’offerta congiunta Aia dei Musei-Riserva del Salviano. L’obiettivo finale, però, è un po’ più ambizioso: creare, in stretta sinergia con Comuni, Enti, e operatori del settore un pacchetto turistico della Marsica”. In primavera l’offerta sul fronte ambientale è destinata a crescere con attività didattiche svolte direttamente sui sentieri tematici della Riserva dedicati alle specie floreali più importanti: per la realizzazione dell’intervento, unitamente ad altre opere di valorizzazione dell’area protetta naturale, il Comune di Avezzano ha ottenuto 205mila euro di fondi Fas.

Next Post

Capistrello, al via la manutenzione stradale dopo le piogge dei giorni scorsi

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication