Avezzano. Arte, emozioni e inclusione: la Giornata Mondiale della Salute Mentale al CSM di Avezzano.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, al Centro di Salute Mentale di Avezzano della ASL 1 Abruzzo si è tenuto un significativo incontro dedicato ai temi dell’inclusione, del supporto e della lotta contro i pregiudizi legati alla salute mentale.
L’evento, ospitato presso il Centro Diurno Psichiatrico “L’Arcobaleno”, ha avuto come filo conduttore le emozioni e l’arte, linguaggi universali capaci di raccontare il vissuto interiore e favorire il dialogo tra le persone.
Dopo l’accoglienza e la visita al Centro Diurno, il dott. Patrizio Di Mizio, medico psichiatra responsabile del Centro Diurno “L’Arcobaleno” e referente del CSM di Avezzano, ha aperto i lavori presentando l’équipe multidisciplinare che quotidianamente si impegna, con professionalità e sensibilità, nel dare risposte concrete a chi vive situazioni di fragilità e disagio.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere insieme sull’importanza di costruire una comunità più consapevole e accogliente verso le persone con disturbi mentali, superando stereotipi e discriminazioni ancora troppo radicati.
Hanno preso parte alla giornata numerose autorità locali, tra cui il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, il Vice Sindaco, Domenico Di Berardino, la Dirigente dei Servizi Sociali del Comune, dott.ssa Maria Laura Ottavi, l’assistente sociale, Stefania Di Genova, e la Presidente dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni, dott.ssa Sabrina Frezza.
Hanno inoltre dato un importante contributo l’avvocato Cristina Lenarduzzi e Anna Maria Giuliani, amministratori di sostegno di diversi utenti del CSM; la dott.ssa Simonetta Campana, presidente dell’Ente di formazione Essegi; e Padre Giancarlo, frate cappuccino del Convento della Madonna dei Bisognosi di Pereto.
A seguire, sono intervenute le dott.sse Alessandra Marmotta, Federica Casmirri e Amalia Contestabile, insieme alla maestra di ceramica Anna Martelli, che hanno illustrato le attività artistiche e terapeutiche svolte quotidianamente all’interno del Centro Diurno “L’Arcobaleno”.
Uno dei momenti più emozionanti della giornata è stato quello dedicato alle testimonianze dei ragazzi e delle ragazze del Centro Diurno e della SRP2 “La Crisalide”, che hanno presentato e spiegato le proprie opere pittoriche realizzate nell’ambito del laboratorio “Emozioni su tela”.
Nella suggestiva “Stanza delle Creazioni” sono stati inoltre esposti i manufatti artistici realizzati dagli utenti del Centro, frutto di un percorso di espressione personale e collettiva.
La giornata è proseguita con una vivace esibizione di danza a cura del maestro Franco Costanzi della scuola Fantasy Dance, che ha coinvolto le ragazze del gruppo appartamento femminile.
A concludere l’incontro, l’accompagnamento musicale alla fisarmonica di Maurizio Giordani, che ha contribuito a creare un’atmosfera di grande emozione e partecipazione.
L’evento ha rappresentato un importante momento di incontro tra operatori, utenti, istituzioni e cittadini, riaffermando il valore dell’arte e delle relazioni come strumenti di cura, inclusione e crescita personale.
La Giornata Mondiale della Salute Mentale ad Avezzano ha voluto lanciare un messaggio chiaro: la salute mentale è un bene comune, e il rispetto, l’ascolto e la solidarietà sono la base per costruire una società più umana e senza pregiudizi.