MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte e storia a Civita d’Antino, l’evento organizzato dal Lions club di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

 

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025
convegno violenza donne - 1

Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

7 Novembre 2025

Civita d’Antino. Il Lions club Avezzano ha organizzato lo scorso 2 ottobre una giornata alla scoperta dell’arte e della storia di Civita d’Antino. Il piccolo comune marsicano è una vera gemma incastonata tra i suggestivi panorami della Valle Roveto, dei quali si

 

innamorò, tra la fine dell’800 e i primi dello scorso secolo, il pittore danese Kristian Zahrtmann, tra i fondatori della Scuola di Studi per Artisti di Copenaghen, il quale, per oltre vent’anni, vi si trasferì nei mesi estivi, fondandovi la scuola estiva dei pittori danesi.
In quel periodo Zahrtman e i suoi allievi ritrassero le genti, i paesaggi e le vie di Civita D’Antino in moltissimi dipinti che, tra musei e collezioni private, sono sparsi per tutto il mondo.

 

Dopo i saluti del Presidente del Club Dott.ssa Lucia Falcetelli, il Sindaco di Civita d’Antino, Dott.ssa Sara Cicchinelli, ha ringraziato tutti i soci del Club. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di tali iniziative, che favoriscono la scoperta dei piccoli borghi della nostra Marsica i quali, purtroppo, non riescono a valorizzare un patrimonio artistico  e storico, anche di rilievo, come quello di Civita d’Antino.

 

L’introduzione è proseguita con gli interventi del Dr. Pasquale Simone, per gli aspetti storico-culturali e con l’analisi artistico-pittorica della pittrice professoressa Gianna Danese.
La mattinata è proseguita con la visita del Museo archeologico Antinum, del Cimitero napoleonico, del Palazzo Ferrante (del quale fu ospite anche il Re Ferdinando II) e della Torre dei Colonna.

Next Post

Il luogotenente Marini va in pensione, il saluto a Tagliacozzo dell'associazione nazionale carabinieri

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication