MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte e natura insieme per “Slow Park” ad Alba Fuces con il Parco Sirente Velino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

Massa D’Albe. Il Parco Sirente Velino punta sull’area archeologica di Alba Fucens grazie al progetto regionale Slow Park – PorFesr 2007/2013. Pannelli illustrativi per guidare i turisti e app per gli smart-phone storia di Alba Fucens. C’è anche un tesoro archeologico nel Parco Sirente Velino. È il sito di Alba che nasconde secoli e secoli di storia. Il Parco, in collaborazione con il Comune di Massa D’Albe e la Soprintendenza dei Beni Archeologici ha deciso di realizzare un percorso didattico informativo e delle azioni di promozione per farlo conoscere anche fuori dalla Regione. “Le istituzioni in questa occasione si sono messe insieme per portare avanti progetti comuni all’interno dell’area di Alba Fucens”, ha spiegato il sindaco di Massa d’Albe Giorgio Blasetti, “vogliamo dare come amministrazione degli obiettivi da perseguire per la tutela e lo sviluppo del sito. La partita si chiuderà quando riusciremo ad aprire il museo che permetterà ai visitatori di conoscere meglio questo sito meraviglioso”. Alba Fucens incontro parco sirente velinoIl progetto è stato finalizzato a potenziare la fruibilità del sito e a incrementare l’afflusso turistico. “Il sindaco di Massa ha voluto fortemente l’inserimento di Alba all’interno del Parco e i primi risultati si vedono”, ha commentato Simone Angelosante presidente del Parco, “il nostro è un parco dei Comuni e tutte le azioni vengono condivise con i sindaci. Questo è un primo progetto e abbiamo già altre disponibilità economiche per portare avanti nuove iniziative”. Grazie all’iniziativa è stato creato un percorso didattico che guiderà il turista con tabelle ricche di contenuti bilingue e un’applicazione per gli smart-phone. Ci sarà poi del materiale promozionale realizzato dalla cooperativa Sherpa che valorizzerà all’esterno il sito. “Abbiamo partecipato al progetto Slow park e subito abbiamo previsto una somma per Alba”, ha precisato il direttore del Parco, “l’aspetto importante è che abbiamo coinvolto le cooperative locali creando così lavoro e incentivando le realtà del territorio. Ora abbiamo delle risorse per promuovere gli stage, potremmo trovare un accordo per lanciarli sul sito di Alba favorendo così ulteriori studi degli scavi”. Uno dei prossimi obiettivi sarà quello di creare un protocollo d’intesa tra le istituzioni per puntare allo sviluppo del sito e all’apertura del museo. “Abbiamo focalizzato i nostri sforzi sullo sviluppo di Alba e questo ci conforta”, ha affermato Emanuela Ceccaroni funzionario archeologico responsabile del sito, “nel ruolo di “controllori” abbiamo verificato scientificamente i testi e i lavori prodotti. Alba è un pozzo inesauribile che va accudito costantemente e se uniamo le forze è più facile supportare questo lavoro. Mi auguro di poter convergere queste forze anche sul museo. Il 95per cento è realizzato, manca però l’allestimento e la strutturazione della gestione”.

Next Post

Caos e disagi all'inaugurazione dell'Oasi, i cittadini temono rallentamenti permanenti

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    643 shares
    Share 257 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication