MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte e natura a Canistro, al parco della Sponga via ai laboratori creativi con l’inchiostro ferrogallico

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
30 Agosto 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

CANISTRO – Sabato 13 settembre il Parco Sponga di Canistro ospiterà un evento speciale dedicato all’incontro tra arte e natura, con l’artista Fabio Mariani. I partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi nella creazione dell’inchiostro ferrogallico, una tecnica storica utilizzata fin dal Medioevo da grandi maestri come Leonardo da Vinci, Johann Sebastian Bach, Rembrandt van Rijn e Vincent van Gogh.

Recenti studi hanno rivelato tracce di inchiostro ferrogallico persino nei rotoli del Mar Morto e nel cosiddetto Vangelo perduto di Giuda, sottolineando l’importanza storica di questa sostanza. L’inchiostro si ottiene dalla reazione tra le galle di quercia, ricche di tannino, il solfato ferroso e la gomma arabica. Durante il laboratorio, i partecipanti potranno scoprire e raccogliere le galle presenti nel parco, realizzando una piccola quantità di inchiostro completamente naturale.

Celebrazioni solenni per Sant’Antonio di Padova e per i 200 anni della Fontana dell’Obelisco a Tagliacozzo

30 Agosto 2025

Ovunque tu sia sarai sempre nei nostri cuori, a San Benedetto dei Marsi il ricordo di Mattia Fracassi (V1DEO e foto)

30 Agosto 2025

L’inchiostro prodotto sarà poi utilizzato per schizzi en plein air, ispirati dai paesaggi naturali del Parco Sponga, e al termine dell’incontro ogni partecipante potrà portare a casa una boccetta del proprio inchiostro artigianale, come ricordo dell’esperienza.

La storia dell’inchiostro ferrogallico: dal Medioevo ai capolavori dell’arte

L’inchiostro ferrogallico è uno dei mezzi di scrittura più antichi e longevi della storia, utilizzato per secoli in tutto il mondo occidentale. La sua invenzione risale probabilmente al Medioevo, quando scribi e artisti cercavano un inchiostro durevole, capace di resistere al tempo e agli agenti atmosferici. La ricetta tradizionale prevede l’uso di galle di quercia, ricche di tannini, mescolate con solfato ferroso e gomma arabica, un legante naturale.

Questo inchiostro è stato impiegato da grandi personalità della cultura e dell’arte: Leonardo da Vinci lo utilizzava per i suoi appunti e disegni, Rembrandt per le sue incisioni e schizzi, Bach per trascrivere le sue composizioni musicali, e persino Vincent van Gogh per alcuni suoi lavori su carta. La sua resistenza e la profondità del colore lo hanno reso il mezzo prediletto per documenti ufficiali, manoscritti e opere d’arte.

Scoperte più recenti hanno dimostrato la presenza di tracce di inchiostro ferrogallico nei rotoli del Mar Morto e in testi antichi di grande valore storico, come il cosiddetto Vangelo perduto di Giuda, confermando la sua diffusione e importanza nel corso dei secoli.

La preparazione dell’inchiostro ferrogallico rappresenta un vero e proprio ponte tra arte, scienza e natura, poiché sfrutta componenti naturali e una reazione chimica semplice ma efficace per ottenere un pigmento intenso e duraturo. Ancora oggi, laboratori e workshop in tutta Europa permettono di riscoprire questa antica tecnica, sia come strumento artistico sia come testimonianza della storia della scrittura e del disegno.

Next Post

Cerchio avrà il suo Nido d'infanzia con un giardino pieno di giochi: l'inaugurazione l'11 settembre

Notizie più lette

  • Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    724 shares
    Share 290 Tweet 181
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Continuano gli incendi in montagna nonostante il maltempo, diversi interventi nella Marsica negli ultimi giorni (foto)

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication