Civitella Roveto. Successo meritatissimo per l’artista Massimiliano Montaldi che porta a casa il 1° premio al Rospigliosi Art Prize 2019, nella sezione pittura over 30, con “Ritratto n. 7”.
Il vincitore, nato a Civitella, dopo una selezione di lavori provenienti da tutto il mondo, arriva in finale con altri 130 artisti per le sezioni di pittura, scultura, fotografia e arte digitale. Il premio organizzato dall’Associazione l’ “Avugi”, con la direzione artistica della Galleria Vittoria di Roma, si è tenuto a Zagarolo presso lo storico Palazzo “Rospigliosi”.
Montaldi, ancora incredulo, si rivolge a Marsicalive per un confronto, con la voglia di gridare al mondo lo stupore di un sogno ancora in viaggio verso l’ignoto. La creatività dell’artista, la predisposizione per l’arte nascono da bambino, ammirando i dipinti di sua madre Giovanna, pittrice per hobby. Da pochi anni la riscoperta di una passione su cui era calato il silenzio per troppo tempo. A 37 anni, con alle spalle un apprendistato di due infatti, Montaldi sorride alla vita, alla sua arte che è riuscita a lasciare un messaggio un po’ concreto e un po’ astratto, da cui traspare anche un evidente richiamo al cubismo.
Nel suo universo pittorico la presenza-assenza dei volti, dei soggetti e delle cose rappresentate, sembra rincorrersi incessantemente in una pittura di ricerca che non chiede mai a se stessa alcuna definizione. L’ordinario, nella sua ponderabilità esistenziale, viene a volte come alleggerito, liberato dal suo peso specifico e reso anonimo. Alcuni suoi lavori, realizzati a metà, restano incompiuti per offrire allo spettatore uno spazio vergine da riempire a piacere. L’artista ripudia il godimento estetico, non scandalizza o rivoluziona il pensiero moderno e contemporaneo, ma offre un punto di riflessione sull’esistenza a volte drammatica a volte sfuggevole della vita stessa.
I suoi dipinti sono in esposizione permanente nella Galleria “Sharky Art Gallery” a l’Aquila ( www.sharkyartgallery.it) e ad Avezzano da “Di Cesare Arredamenti”. Tra le sue mostre più importanti annoveriamo la Biennale di Salerno e di Pistoia, il Premio Michelangelo Buonarroti, a Forte dei Marmi e svariate collettive locali. Dipinge a Civitella Roveto in via Stazione, 23 dove lavora anche come Biologo Nutrizionista. L’artista, proprio come la sua arte, appare una personalità interessante, misteriosa, tutta da scoprire.