MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrivano i bagni pubblici in piazza IV Novembre a Celano, previsto l’accesso per gli utenti disabili

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Saranno attivati giovedì alle 10, i bagni pubblici in piazza IV Novembre. I nuovi sevizi igienici risponderanno alle necessità più volte manifestate dai cittadini, offrendo una soluzione tecnologica ai problemi di igiene e pulizia della città. Le toilette installate in Piazza 4 Novembre saranno caratterizzate da una elevata tecnologia che garantisce sicurezza per l’utenza e una perfetta igienizzazione ad ogni utilizzo. Entrambi i vani toilette, di cui uno idoneo anche all’accesso di utenti diversamente abili, saranno dotati di porta scorrevole, lavandino con erogatori automatici, illuminazione automatica a basso consumo, erogatore automatico di carta igienica e cestino antifiamma: tutta la componentistica sarà a prova di vandalo e antincendio. Il sistema di pulizia e igienizzazione assicurerà un’elevata pulizia e disinfezione della toilette, grazie a un braccio di lavaggio a scomparsa al di sopra della tazza, che ne consente la pulizia e l’asciugatura, lavando anche le pareti circostanti fino ad un’altezza di 80 cm, mentre un sistema di ugelli a pavimento spruzzeranno acqua e disinfettante ad alta pressione sul pavimento.

 

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

“I bagni pubblici di piazza IV Novembre – come dice il Sindaco Settimio Santilli – erano diventati un’urgenza e una questione di decoro ed igiene per la nostra città di arte e turismo, che non poteva permettersi una simile indecenza a due passi dalla nostra piazza e dal magnifico Castello Piccolomini. L’elaborazione del progetto di recupero ha tenuto conto dell’importanza di tale servizio e delle criticità e della mancanza di servizi igienici pubblici per turisti e cittadini in luoghi che fossero strategici, facilmente individuabili e perfettamente fruibili”. “Tuttavia, ci tengo a dirlo, questo servizio verrà ulteriormente implementato nel mese di agosto dove si concentrano le nostra manifestazioni estive, con altri ulteriori 13 bagni pubblici amovibili (modello Giubileo di Roma, con un occhio quindi sempre al decoro), che saranno dislocati in tutto il centro storico proprio per mantenere alto il decoro e l’igiene della nostra città nei mesi in cui questa è più frequentata. “Credo sia fondamentale nella nostra Città – afferma  Maria Antonietta Zaurrini delegata alle Politiche sociali – avere bagni pubblici adeguati e funzionali, ma soprattutto igienizzati. Questi nuovi bagni avranno, quindi, anche la particolarità di essere auto-pulenti. Ovviamente starà anche e sopratutto nella buona educazione del cittadino riuscire a far sì di lasciarli funzionanti per il rispetto di tutta la città. Condivido pienamente il pensiero del Sindaco Santilli per quanto riguarda la gratuità per gli adulti superiori ai 65 anni e le persone diversamente abili. Questi, infatti, – spiega ancora Zaurrini – potranno utilizzare una tessera, messa a disposizione del Comune che potrà decidere se consegnarla personalmente, attraverso l’attivazione di uno sportello, o inviarla agli interessati per posta. Gli altri utenti, invece, potranno accedere al servizio al costo di 20 centesimi. Una tariffa, suscettibile di successiva rivisitazione, in vigore per il primo anno al fine di sperimentare e diffondere al meglio la funzionalità e l’efficienza del servizio”.

Nell’ambito del progetto di ripristino e di riqualificazione dei locali da adibire a bagni pubblici l’Amministrazione Santilli, alla luce di qualche increscioso atto di vandalismo verificatosi in passato, non ha trascurato l’aspetto della sicurezza che verrà garantita con l’installazione di apposite telecamere di sorveglianza. Per questo l’Amministrazione fa appello al senso civico, affinché dei servizi pubblici necessari per tutti, non cadano di nuovo nel degrado o diventino oggetto di vandalismo.

Next Post

Agonismo, conclusi gli appuntamenti regionali per i giovani atleti. Cresce la squadra del Pinguino nuoto

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    737 shares
    Share 295 Tweet 184
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    339 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication