MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrivano dei reperti storici rinvenuti dai carabinieri ma l’Aia dei musei è chiusa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Avezzano. Ben 87 reperti storici sono pronti per essere collocati nell’Aia dei musei ma le porte sono chiuse. Il problema è emerso durante la presentazione del libro “Lo statuto antico di Avezzano” di Mario Di Domenico organizzata dalla Pro Loco di Avezzano al castello Orsini. E’ stato proprio l’autore del libro, che fa luce su alcuni tratti della vita della città, a far emergere questo problema. Di Domenico, infatti, in qualità di collaboratore dell’associazione “I Marsi nel Lazio” collabora con il nucleo operativo dei Carabinieri che si occupa della tutela del patrimonio storico e archeologico. Al termine di una lunga operazione le forze dell’Ordine aveva recuperato 87 reperti provenienti con tutta probabilità dalla Marsica. Di Domenico ha fatto da ambasciatore con il Comune di Avezzano per fare in modo che queste opere d’arte tornassero ad Avezzano e fossero collocate nell’Aia dei musei, polo museale del territorio. L’amministrazione comunale ha dato l’ok ma a oggi non è stato ancora possibile fare nulla perché il museo è chiuso. Subito dopo la rimozione dall’incarico dell’associazione Antiqua, che con Flavia De Santis gestiva il polo, la struttura è rimasta chiusa in attesa di un nuovo piano di gestione che sembra però non arrivare. Per questo i reperti, che potrebbero arricchire le due ali del museo dedicate al prosciugamento del Lago del Fucino e alle Lapidi rinvenute negli anni, sono ancora sotto la tutela dei carabinieri i quali aspettano di consegnarle all’ente. Inevitabile poi la polemica che la notizia ha sollevato tra i presenti tra i quali c’era anche la De Santis rammaricata per quanto accaduto. Il polo museale, realizzato dopo anni di lavoro nell’ex mattatoio comunale, doveva essere il centro della cultura del territorio tanto che, con gli ultimi interventi, era stata creata anche un’apposita sala per convegni e conferenze. L’auspicio è che il Comune possa trovare in tempi brevi una soluzione evitando così che resti chiuso. Convegno pro locoGiulia Antenucci

Next Post

A Collelongo arriva il Palio con giochi di un tempo riscoperti dai giovani

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication