MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrivano a Tagliacozzo i frati Carmelitani, prenderanno in custodia il santuario dell’Oriente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Ottobre 2013
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Avezzano. Sarà una comunità inviata dall’ordine dei Carmelitani a guidare il santuario della Madonna dell’Oriente di Tagliacozzo. Dopo 117 anni di guida dei frati francescani, che hanno lasciato la struttura per carenza di vocazioni, è arrivato l’annuncio del vescovo dei marsi, Pietro Santoro, che ha inviato una lettera a tutti i sacerdoti, laici, religiosi e religiose della Forania di Tagliacozzo: Carissimi, annuncio con gioia di aver affidato il Santuario e la Parrocchia della Madonna dell’Oriente all’ordine dei Padri Carmelitani (Ordine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo). Il carisma mariano dell’ordine renderà il venerato Santuario un centro di spiritualità a servizio dell’intera comunità Diocesana. Il primo novembre alle 8 immetterò nel servizio parrocchiale Padre Basilio, primo nucleo della Comunità che andrà formandosi”. santuario Madonna dell'oriente TagliacozzoSi tratta di un ordine antichissimo con un grande carisma mariano. E’ sorto in origine sul Monte Carmelo, in Palestina, da cui ha preso il nome, con una natura prettamente monastica, è stato in seguito trasformato in ordine mendicante. Esistono anche il ramo femminile delle Monache Carmelitane e numerose congregazioni di suore aggregate all’ordine. Attualmente i frati carmelitani sono divisi in 20 province, 3 commissariati generali, 2 delegazioni generali e una comunità affiliata. L’ordine conta circa 400 conventi e quasi duemila frati, oltre la metà dei quali sacerdoti. Tra il 1207 e il 1209, il patriarca latino di Gerusalemme (che allora aveva sede a San Giovanni d’Acri) Alberto di Vercelli redasse per gli eremiti del Monte Carmelo i primi statuti (la cosiddetta “regola primitiva” o formula vitae). I Carmelitani, per questo motivo, non hanno mai riconosciuto ad alcuno in particolare il titolo di fondatore, rimanendo fedeli al modello che vedeva nel profeta Elia uno degli iniziatori della vita monastica. A partire dal Concilio Vaticano II, i Carmelitani hanno riscoperto il connubio tra dimensione contemplativa e diaconia, servizio in mezzo al popolo. Quindi oggi si occupano anche della cura di centri di spiritualità, quali i santuari mariani come quello dell’Oriente di Tagliacozzo. Si dedicano anche alla tutela della dignità umana, soprattutto tra i poveri, gli emarginati e i sofferenti. Per il santuario tagliacozzano, meta di tanti pellegrini, e per i fedeli, si tratta di una buona notizia.

Next Post

Dramma a Capistrello, quarantasettenne si toglie la vita dopo aver perso il lavoro

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication