MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrivano 31 mln euro per le scuole che hanno accolto studenti ucraini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha assegnato la somma di oltre 31 milioni di euro al finanziamento degli istituti italiani che hanno accolto bambini e studenti ucraini.

Si tratta di 3.702 scuole, comprese le paritarie: le risorse potranno finanziare progetti, anche in condivisione con enti locali e in rete, di inserimento linguistico, di socialità, di integrazione e di continuità scolastica.

Un concerto per i bambini ucraini al castello Orsini

28 Novembre 2023

Pugilato: l’atleta “marsicana ucraina” Olena sul ring ai Mondiali: “Penso ai soldati”

13 Marzo 2023

“Questo è il contributo tangibile del nostro impegno nel garantire la continuità educativa dei giovani ucraini in fuga dalla guerra”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, “è una priorità politica,
culturale e umanitaria, e riafferma i valori europei della democrazia, della pace e della libertà. Mettiamo al
servizio di questa emergenza l’esperienza italiana nell’inserimento di ragazzi stranieri nelle classi con i loro coetanei, con un sostegno personalizzato, linguistico e psicologico”. Il provvedimento è una conseguenza
dell’adozione da parte della Commissione europea (in data 8 marzo 2022) di una proposta relativa all’Azione di Coesione per i Rifugiati in Europa (Cohesion’s Action for Refugees in Europe – CARE) che consente agli Stati
membri e alle regioni di fornire sostegno di emergenza alle persone in fuga dall’invasione dell’Ucraina da parte
della Russia. Il regolamento introduce una flessibilità nell’utilizzo delle risorse per il periodo di programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, in modo da consentire una rapida assegnazione delle cifre ancora disponibili a sostegno dell’emergenza.

I complessivi 31.133.046 euro avranno come destinazione le scuole di 18 regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Sardegna, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto. Oltre 5 milioni saranno ripartiti tra 633 scuole della Lombardia. Più di 3 milioni andranno a 391 istituti della Campania e altrettanti a 368 dell’Emilia Romagna. Oltre 2 milioni sono previsti per 302 scuole del Lazio e la stessa cifra per 256 del Piemonte.

Tags: ucraina
Next Post

Intesa Stato-Regioni su nuovi ospedali Avezzano, Lanciano e Vasto: verso l’appalto dei lavori

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    834 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication