MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva Venti grammi d’argento – Erberto dal Paese al Don, il libro di Salucci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

Avezzano. “Venti grammi d’argento – Erberto dal Paese al Don”, Valletta Edizioni è la storia di Erberto Mascioli, la storia di un ragazzo nato a Collelongo il 26 aprile del 1915, tre mesi dopo il terremoto che distrusse Avezzano e la Marsica e un mese prima che l’Italia entrasse nella Grande Guerra. Un viaggio nel tempo grazie a sette cartoline e tre sue lettere scritte e inviate tra il 1937 e il 1942 mentre indossava la divisa grigioverde da alpino nel Regio Esercito, la riscoperta della dura vita contadina del Paese a cavallo tra gli anni 30’ e 40’ del secolo scorso e della tragedia della Seconda Guerra Mondiale sul fronte Greco-Albanese e su quello Russo. Quei pezzi di cartoncino sdrucito e quelli di carta leggerissima, delicata e azzurrina che si utilizzava nella posta per Librovia aerea, erano l’unico mezzo per rinsaldare i legami con chi era al Paese e sui fronti dove si combatteva.
Erberto era caporal maggiore, faceva parte della Divisione Julia nel 9° Battaglione Alpini L’Aquila, le sue vicende in grigioverde e quelle che si susseguono al Paese viaggiano nel libro sullo stesso binario che però, per definizione, non può far convergere le rotaie parallele: ad aprile Erberto è in Albania e combatte avanzando con la Julia verso la Grecia mentre al Paese si portano le pecore in montagna per lavarle nell’acqua del fossato Rio, a ottobre Erberto è in Russia nel bosco di Witebskij a meno di dieci chilometri dal Don mentre al Paese si vendemmia per fare il vino. Da un lato il contatto con la morte, dall’altro il rinnovarsi della vita nelle stagioni che si rincorrono: due rotaie che procedono di pari passo.
La storia di un’intera generazione travolta dalla guerra, di un modo di vivere e di un Paese che non esistono più.
Erberto Mascioli muore a 27 anni il 22 dicembre del 1942 sulla neve di quota 204.6 davanti al fiume Don, a Ivanovka. Lo Stato gli assegna la Medaglia d’Argento al Valor Militare con la seguente motivazione: “Comandante di squadra mitraglieri di compagnia alpina duramente impegnata contro forze nemiche preponderanti dava prova di capacità e valore. Caduto il tiratore, si poneva egli stesso all’arma e continuava il tiro, non esitando a porsi allo scoperto per poter meglio battere nuclei nemici infiltratisi sul fianco. Esaurite le munizioni e conscio, di fronte al nemico ormai irrompente, nella impossibilità di un ripiegamento per i pochi superstiti della squadra, affidava la mitragliatrice ad un dipendente perché la portasse in salvo su una posizione retrostante, e con un pugno di eroici alpini, si immolava gloriosamente in strenua lotta, sulla posizione affidatagli”. La presentazione ci sarà venerdì alle 18, nella sala Consiliare del Comune di Avezzano. Parteciperanno: Gianni Di Pangrazio – Sindaco di Avezzano, Massimo Iacobucci – Comandante del 9° Reggimento Alpini L’Aquila, Gabriele De Angelis – Assessore del Comune di Avezzano, Luigi Salucci – Autore, Presentazione del libro a cura del professor Mario Di Berardino. Modera Eliseo Palmieri – Addetto stampa del Comune di Avezzano

Next Post

I ragazzi delle scuole primarie imparano a riciclare i rifiuti senza buttarli

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication