MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva l’aperitivo Marso, un modo spiritoso e friendly per promuovere l’immagine del territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Febbraio 2024
A A
103
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Possono i prodotti del Fucino essere la base per un buon cocktail? La risposta è sì. Marsicaland, Festival diffuso dell’agroalimentare, nell’ambito delle iniziative promosse, ha deciso di lanciare l’aperitivo marso. Un cocktail, un long drink, un soft drink o altro ancora, che si propone di dare al territorio una bevanda iconografica che lo definisca, lo brandizzi e lo promuova dentro e oltre i suoi confini naturali.

 

Una bevanda che oltre a essere in grado di attivare fenomeni di identificazione – orgoglio comunitario (specie tra le giovani generazioni) sia in grado di veicolare l’immagine di una Marsica “buona da pensare” e “buona da bere” anche oltre i confini regionali e, auspicabilmente, nazionali. “Con la fattiva e indispensabile collaborazione dei bartender marsicani, abruzzesi e di qualunque altra provenienza italiana”, ha commentato Ernesto Di Renzo, coordinatore scientifico del festival, nonché docente di Antropologia all’Università di Roma “Tor Vergata”, “è quella di giungere all’elaborazione di un cocktail/aperitivo/longdrink/softdrink che nella sua specificità e nella sua originalità di gusto sappia esprimere l’essenza stessa della marsicanità. Ciò credendo fermamente che nulla più di ciò che mangia e si beva, sia capace di creare senso di appartenenza, convivialità, conoscenza e fama dei luoghi”. L’aperitivo marso, lanciato nell’ambito di Marsicaland, il festival ideato dalle associazioni di categoria con il supporto del Comune di Avezzano, della Regione Abruzzo, in particolare l’assessorato all’Agricoltura, attraverso il braccio operativo dell’Arap, della Provincia dell’Aquila, del Gal Marsica, del Patto Territoriale della Marsica, del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino sarà ricercato attraverso un vero e proprio concorso aperto agli esperti del settore che dovranno dilettarsi non solo con gin, rum e vodka, ma anche con finocchi, carote, rape, radicchio, pomodori, mele di Ortona, zafferano, mandorle, cicorie, lattuga, tartufo, sedano, cipollotti, castagne, nespoli, sorbi. Ma anche piante spontanee come prugnoli, more, santoreggia, timo serpillo, rosa canina, biancospino, finocchietto selvatico, pimpinella, tarassaco, papavero, crescione, lavanda, liquirizia.

 

“Con l’aperitivo marso proposto da Marsicaland”, ha evidenziato Antonio Morgante, direttore di Arap, “si sta perseguendo un importante progetto di promozione territoriale che partendo da motivazioni di carattere puramente culturale propaga i suoi effetti anche sul piano dei ritorni economici e dell’immagine turistica dei luoghi”. L’aperitivo marso avrà come obiettivo quello di diventare l’emblema dell’intero comprensorio, ciò che conta non è la sua semplicità o complessità realizzativa. Quello che realmente conta è che sappia narrare il territorio nella sua unicità e sappia esibirne l’originalità a partire dagli ingredienti che si ispirano alle sue tipicità agroalimentari. Nelle prossime settimane saranno rese note le modalità di partecipazione al concorso.

 

Marsicaland al Serpieri, vendemmia e vini d’autore in Marsica: nuove opportunità

16 Ottobre 2025

MarsicaLand, un ponte tra tradizione e futuro: il festival dell’agroalimentare anima la città

12 Settembre 2025

 

 

Tags: aperitivo Marsomarsicaland
Next Post

Tornano le uova di Pasqua dell'associazione Dona un sorriso infanzia missionaria Brasile

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    635 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    813 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication